Sassoli presidente dell’Europarlamento – La stampa internazionale riporta in numerosi articoli la nomina dell’italiano David Sassoli alla guida del Parlamento Europeo, ricordandone la carriera politica e la popolarità ottenuta come conduttore del principale telegiornale italiano (dal 2 al 4 luglio su Reuters – Italy’s Sassoli likely to be next EU parliament speaker after socialists back him; Financial Times – Italian Sassoli elected new president of the European Parliament; Les Echos – Parlement européen : le socialiste italien David Sassoli en route vers la présidence; Le Matin: Un social-démocrate italien prend les rênes du Parlement européen; Sueddeutsche Zeitung – “Buongiorno a tutti”; Der Standard: Italiener David Sassoli neuer EU-Parlamentspräsident; Die Zeit: David Sassoli wird neuer EU-Parlamentspräsident; Handelsblatt: Das Europaparlament begehrt auf – aber nur ein bisschen; Frankfurter Allgemeine Zeitung – Ein Brückenbauer aus Italien; Sueddeutsche Zeitung – Italiener Sassoli wird EU-Parlamentspräsident; El Mundo – El socialista italiano David Sassoli, elegido nuevo presidente del Parlamento Europeo; El Pais – Sassoli, el hombre del telediario).
Design e moda – Design e made in Italy in primo piano negli articoli che la stampa estera dedica questa settimana all’Italia: Le Monde realizza un reportage dalla scuola per stilisti che Dolce&Gabbana ha creato a Legnano, nel milanese ( 1 luglio – Dolce & Gabbana fait école), mentre New York Times recensisce i vestiti “da sogno” che Armani ha presentato sulle passerelle parigine dell’alta moda (2 luglio – Armani Privé Sends Pastel Rainbow Gliding Down Paris Runway*). Spazio anche agli accessori con il supplemento di stile di El Pais, Icon, che parla della nuova collezione di occhiali di Ferragamo, capace di racchiudere “la formula chiave del design italiano”, grazie al contributo di quattro creativi milanesi (1 luglio – La fórmula maestra del diseño italiano está en estas gafas).
Cultura – Le segnalazioni culturali sono dedicate a personaggi italiani: El Mundo intervista Renzo Piano “uno dei grandi dell’architettura” ( 27 giugno – Renzo Piano: “No sé hacer otra cosa. Para mí, el trabajo es una fiesta”), mentre Liberation parla di Mario Bava “faro” del cinema italiano e maestro del genere horror (2 luglio – MARIO BAVA : ET DIEU CRÉA LE FOUET*).
Turismo e gastronomia – Spazio anche al turismo: El Mundo visita Milano, “capitale lombarda piena di contrasti”, alla ricerca del segreto che la rende “la città mondiale del design” (27 giugno – Milan: no es marketing todo lo que reluce), mentre Die Zeit racconta la ricchezza artistica conservata dai palazzi di Palermo (3 luglio – Ciao, Palazzi!*) Le Monde, invece, spiega come Matera si sia reinventata fino a diventare Capitale Europea della Cultura 2019 (1 luglio – La revanche de Matera, ancienne « honte » de l’Italie*). Attenzione anche alla gastronomia con un “percorso di sapori” fra le migliori pizzerie di Napoli (El Pais, 3 luglio – Las mejores pizzerías de Nápoles). La tradizione culinaria di diverse regioni italiane, infine, viene raccolta nel libro, recensito dal quotidiano austriaco Der Standard, “Brodetto für alle” (29 giugno – Brodetto für alle: Ausflug in die Marken*)
*articolo disponibile a pagamento/su registrazione