Vai al contenuto
PIN

La settimana 29 marzo – 4 aprile

    • Ricerca
    • Research
    • 4 Aprile 2019
    • Aprile 2019
    • 4 Aprile 2019

    Economia – In primo piano le strategie finanziarie dei grandi gruppi del settore agroalimentare: Le Monde mette in evidenza la recente acquisizione realizzata da Ferrero, che ha comprato una divisione di Kellogg’s e ha iniziato – secondo il quotidiano francese  – una vera e propria “guerra dei biscotti” con altri giganti internazionali come Mondelez ( 1 aprile – Entre Ferrero et Mondelez, la guerre des biscuits aura bien lieu*). Per quanto riguarda un altro mercato in consolidamento, quello del caffè, Reuters,sottolinea come Lavazza vedrà già quest’anno i vantaggi delle acquisizioni recentemente realizzate (2 aprile – Coffee maker Lavazza to see the perks of recent deals in 2019). Nel lusso Wall Street Journal sottolinea, invece, come Scandicci, il comune fiorentino “casa della pelletteria made in Italy”, stia attraendo gli investimenti di grandi firme come Gucci e Prada, grazie al “know-how” artigianale dei lavoratori(29 marzo – The Home of ‘Made in Italy’ Handbags Is Booming)

    Cultura – Per la cultura New York Times recensisce un volume che raccoglie le foto dei gioielli e dei costumi realizzati dall’atelier Corbella Milano per le “star” del Teatro alla Scala di Milano ( 30 marzo – Adorning the Stars of La Scala*). Spazio su Reuters, anche alla messa in sicurezza e alle nuove scoperte di Pompeii con “affreschi fantastici e mosaici ben preservati” (29 marzo – Italy’s Pompeii offers new glimpses of life before calamity). Die Welt si occupa di teatro con un intervista a Roberto Ciulli “regista amato in Germania” (27 marzo – Ich, eine Maschine, die nie funktioniert), mentre Sueddeutsce Zeitung e Frankfurter Allgemeine Zeitung celebrano gli 80 anni di  un’”icona” del cinema popolare italiano, l’attore Terence Hill (29 marzo –Vom alten Schlag;  Blauäugiger Held)

    Enogastronomia  – Per l’enograstronomia Der Standard  parla dei taralli e della loro “tradizione tutta pugliese” che risale al XV secolo- (2 aprile – Taralli – das Knabbergebäck aus Apulien), mentre Sueddeutsche Zeitung va in veneto alla scoperta delle “vere origini” del prosecco (3 aprile –  In dubio Prosecco)

     

    *articolo disponibile a pagamento/su registrazione