Vai al contenuto
PIN

La settimana 8 – 14 febbraio

    • Ricerca
    • Research
    • 14 Febbraio 2019
    • Febbraio 2019
    • 14 Febbraio 2019

    Economia  – In primo piano sulle pagine di Financial Times due profili di imprenditori italiani. Il 10 febbraio spazio alla “visione” di Marco Tronchetti Provera e alla storia di come “il numero uno” di Pirelli abbia negoziato con ChemChina quello che ad oggi è “il più importante investimento cinese all’estero” (10 febbraio – Pirelli’s Tronchetti Provera: a contrarian view on dealmaking*).

    Il quotidiano, nell’edizione del weekend, dedica anche un lungo profilo a Chiara Ferragni, l’influencer che a 10 anni dal lancio del blog Blonde Salade è diventata “una delle persone più influenti della moda” con un’attività “globale” che genera 30 milioni di fatturato annui. (8 febbraio – Chiara Ferragni — the Italian influencer who built a global brand*). Sempre per moda, Le Monde racconta come Gucci sia riuscita a far crescere le proprie vendite del 33% nel 2018, “generando l’80% dei risultati operativi” della holding Kering (13 febbraio – Gucci propulse la rentabilité de Kering à des niveaux historiques*). Reuters, New York Times e Financial Times, inoltre, si occupano di Trussardi e del nuovo aumento di capitale da 50 milioni garantito dall’ingresso nell’azionariato del fondo di investimento QuattroR (13 febbraio – Italy’s Trussardi completes sale of 60 pct stake to QuattroR; Italian family-owned luxury brand Trussardi sells out to fund*;  Italy’s Trussardi Completes Sale of 60 Percent Stake to QuattroR).

    Cultura – Per le segnalazioni culturali il New York Times racconta tutti gli eventi che in Italia e nel mondo verranno dedicati nel 2019 ai 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci (12 febbraio – Celebrating the 500th Anniversary of Leonardo). A Parigi, invece, spiega Le Monde è possibile visitare una mostra dedicata alle opere e ai “miraggi” del “fotografo atipico” Luigi Ghirri,  (13 febbraio – Photographie : Luigi Ghirri, arpenteur de mirages). Su un altro quotidiano francese, Liberation, spazio alla recensione del diario di Giani Stuparich, soldato triestino della prima guerra mondiale che, abbandonato l’esercito austriaco, si unì alle truppe italiane (13 febbraio – GIANI STUPARICH, LIGNES DU FRONT EN 1915). Attenzione anche al giornalismo con Emanuela Audisio, prima donna a vincere il premio Manuel Vazquez Montalbàn “per l’innovativo approccio alle cronache sportive” (El Pais, 13 febbraio – Ocho lecciones de Emanuela Audisio, primera mujer con el Premio Vázquez Montalbán).

    Alimentare – Per il settore alimentare Reuters segnala l’acquisizione, nel settore del caffè, che Massimo Zanetti ha messo a segno in Portogallo (13 febbraio – Massimo Zanetti buys Cafes Nandi to boost coffee production in Portugal), mentre Der Standard pubblica le più famose ricette italiane di Carnevale (12 febbraio – Rezept für das Faschingsgebäck, das ganz Italien eint). Spazio anche alla pizza, con le recensioni dei migliori locali di Madrid (El Mundo, 8 febbraio – Las mejores pizzerías de Madrid).

     

    *articolo disponibile a pagamento/su registrazione