Vai al contenuto
PIN

La settimana 18 – 24 gennaio

    • Ricerca
    • Research
    • 24 Gennaio 2019
    • Gennaio 2019
    • 24 Gennaio 2019

    Economia & finanza – Arriva in Italia l’”Oracolo di Omaha”. Warren Buffet, finanziere americano diventato famoso per il fiuto negli affari, ha deciso di investire nel settore dell’intermediazione immobiliare, partendo da Milano e dal Nord “con l’obiettivo di espandersi e arrivare a Roma nell’arco di due anni” come spiega Bloomberg (17 gennaio –Warren Buffett’s Real Estate Network Expands Into Northern Italy). El Pais Semanal, invece, si concentra sulla storia imprenditoriale di successo di Nerio Alessandri e della sua Technogym che ha “conquistato con le sue macchine i migliori centri di allenamento del pianeta” ( 20 gennaio – Nerio Alessandri, el emperador del ‘fitness’). Boersen Zeitung, infine, intervista l’imprenditore farmaceutico Sergio Dompé che parla di investimenti in Giappone e Cina 23 gennaio –  Pharmakonzern Dompé erwägt IPO in New York*).

    Moda & design  – Per la moda Les Echos traccia una sintesi delle sfilate maschili di Milano in un’edizione che, spiega il quotidiano francese, “gioca la carta dell’eleganza” (17 gennaio – Fashion Week Homme Hiver 2019 : Milan joue la carte de l’élégance*), mentre New York Times raccolta i modelli “ispirati all’Art Deco” che Armani ha appena presentato a Parigi (22 gennaio – Armani’s Glittering Art Deco Fashion Draws Stars in Paris*). Su Sueddeutsche Zeitung, invece, attenzione per i due italiani ai vertici del marchio inglese Burberry: l’amministratore delegato Marco Gobbetti, e il direttore artistico Riccardo Tisci  (23 gennaio –  Italienisches Design).

    Spazio anche al design, con marchi come B&B Italia e Flos  che diventeranno parte di International Design Group, un “grande mobiliere di lusso”  creato dal fondo americano Carlyle e dall’italiana Investindustrial (Les Echos, 22 gennaio – Naissance d’un grand du mobilier de luxe*)

    Cultura – Le segnalazioni culturali della stampa estera si soffermano ancora una volta su Matera, capitale europea della cultura 2019 che, secondo El Pais, “attira gli sguardi grazie alla sua bellezza architettonica” ( 16 gennaio – Matera, olvidar el olvido). Di Napoli parla invece Liberation con la recensione di “Stone Butterfly”, libro della fotografa Cristina Ferraiuolo, dedicato alle ragazze della città partenopea (18 gennaio – RAGAZZE PLEINS GAZ*). Il New York Times, poi, racconta di come uno studio abbia appena scoperto le correzioni apportate da Leonardo durante la realizzazione del Disegno di Paesaggio a Santa Maria della Neve (17 gennaio – Study of Leonardo’s 1st Landscape Finds He Had 2nd Thoughts*). Per il cinema, infine, il settimanale Madame Le Figaro pubblica un ritratto di Chiara Mastroianni “donna discreta e fuori dagli schemi” (17 gennaio  Chiara Mastroianni : “J’attends toujours un film d’horreur”) .

    *articolo disponibile a pagamento/su registrazione