Vai al contenuto
PIN

Monitoraggio 1 – 31 ottobre

    • Ricerca
    • Research
    • 31 Ottobre 2018
    • Ottobre 2018
    • 31 Ottobre 2018

    Medicina, biologia e fisica concentrano, ad ottobre, il maggior numero di pubblicazioni di laboratori italiani.

    Il monitoraggio delle principali riviste scientifiche internazionali (Science, Nature, PNAS-Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America, National Science Review e Scientific Reports nella top 5 per impatto scientifico secondo SCImago Journal Rank) ha fatto registrare 8 studi dedicati alla medicina pubblicati su Nature, Scientific Reports e PNAS, con una particolare attenzione all’oncologia di cui si sono occupate 5 ricerche, realizzate con il contributo delle Università di Roma – La Sapienza, Sassari, Torino, oltre che dell’ospedale Città della Salute e della Scienz, sempre del capoluogo piemontese, dell’Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori di Meldola e del Campus Bio-Medico di Roma.

    Tre, invece gli studi dedicati alla biologa con il contributo dell’Università di Padova, Roma La Sapienza, Bari. Due le ricerche nell’ambito della fisica realizzate grazie al lavoro dei laboratori dell’Istituto Nazional di Geofisica e Vulcanologia, dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e dell’Università degli Studi dell’Aquila.

     

     

    ARTICOLI MONITORATI: 22

    CENTRI DI RICERCA ITALIANI COINVOLTI:35