Cultura – Cultura in primo piano questa settimana sulle pagine dei quotidiani internazionali. Liberation recensisce la Cenerentola di Rossini messa in scena al Palais Garnier di Parigi e traccia un profilo del direttore d’orchestra Evelino Pidò (14 dicembre – L’INITIATION À ROSSINI*). Die Welt, invece, parla di Giuseppe Sposta, nuovo direttore del balletto al teatro musicale di Gelsenkirchen (18 dicembre – Giuseppe Spota wird Ballettdirektor in Gelsenkirchen). Bloomberg, poi, inserisce fra le 10 mostre d’arte da visitare nel 2019 quella che la National Gallery of Art di Washington dedica a Tintoretto e la 58esima Biennale d’Arte di Venezia (19 dicembre – The Top 10 Art Exhibitions to See in 2019)
Turismo – Per le segnalazioni turistiche Sueddeutsche Zeitung viaggia – come hanno fatto altri quotidiani internazionali durante le ultime settimane – a Matera che sta per diventare Capitale europea della cultura (14 dicembre – Matera wird 2019 Kulturhauptstadt); Washington Post, invece, visita la mostra che la Biblioteca Ambrosiana di Milano dedica a Leonardo, a 500 anni dalla sua morte (19 dicembre – , Milan to showcase da Vinci to mark 500 years since his death*). Spazio alla natura su Financial Times che viaggia in Vial di Fiemme per vedere come, dopo le recenti alluvioni, si sta cercando di salvare la “foresta dei violini”, famosa per la qualità del legname utilizzato da Stradivari per i propri strumenti (14 dicembre – The rush to rescue harmonic wood from Italy’s ‘Forest of Violins’*)
Moda – Su El Pais, gli articoli di moda celebrano i “65 anni di costanza e stile” di Missoni, “azienda redditizia e familiare” ( 17 dicembre – El rentable y familiar negocio en zig-zag de Missoni) e parlano di Herno, marchio italiano diventato famoso per aver reso leggerissimi i piumini, con un’intervista al presidente Claudio Marenzi (17 dicembre – Este es el inventor del plumas ultraligero que lleva todo el mundo).
Enogastronomia – Per l’enogastronomia Washington Post racconta di come “la bolla del prosecco non sia ancora esplosa”, sottolineando come questo vino “stia conquistando popolarità a livello globale” (17 dicembre – Prosecco’s bubble shows no sign of bursting). Sul New York Times, invece, spazio alla cucina italiana di pesce, con un nuovo ristorante – Barca – aperto a Staten Island (18 dicembre – Barca, Seafood With a View, Opens on Staten Island*). Le Monde, infine, racconta come l’Italia sia diventata il secondo produttore mondiale di caviale dopo la Cina, con un reportage da Calvisano sede della maggior azienda del settore, Agroittica Lombarda (20 dicembre – L’Italie roule sur l’or (noir) du caviar*)
*articolo disponibile a pagamento/su registrazione