Economia – In primo piano questa settimana la crescita internazionale delle grandi aziende italiane, ad iniziare da FCA. I conti del gruppo e il nuovo piano industriale vengono passati sotto la lente da vari media che sottolineano, in particolare, l’obiettivo di raddoppio degli utili (New York Times, 1 giugno – Fiat Chrysler Aims to Double Profits, Pay Dividends in New Plan*; Der Standard, 1 giugno – Fiat setzt künftig auf Luxusklasse statt Kleinwagen). Altri articoli analizzano i target dei singoli marchi: Alfa Romeo che punta a crescere negli Stati Uniti con il segmento lusso (New York Times, 1 giugno – The Latest: Alfa Romeo Aims to Boost Sales in Luxury Cars*; Bloomberg, 1 giugno – Alfa Romeo Lures Drivers Bored With BMW in U.S. Luxury Expansion) e Maserati che elettrificherà tutti i suoi nuovi modelli (Washington Post, 1 giugno – The Latest: Maserati targets Tesla with electric sports car*).
El Mundo, invece, approfitta dei risultati positivi di FCA per dedicare un profilo a Sergio Marchionne “l’uomo che ha salvato la Fiat” (31 maggio – Sergio Marchionne: el hombre que rescató a Fiat). Wall Street Journal, poi, sposta la propria attenzione su Exor, la holding della famiglia Agnelli che controlla FCA e Ferrari e che ora punta a diversificare gli investimenti puntando sulle start-up tecnologiche (6 giugno – The Family Behind Ferrari Is Joining the Hunt for Tech’s Next Big Thing).
Sui quotidiani internazionali c’è spazio anche per la crescita di Enel che si è appena aggiudicata il controllo dell’operatore Eletropaulo, diventando – spiega Reuters – “il più grande distributore di elettricità del Brasile” (4 giugno – Italy’s Enel buys Brazil’s Eletropaulo for $1.48 billion).
Cultura – Per le segnalazioni culturali Le Monde parla del fotografo italiano Luigi Ghirri, cui la Francia renderà omaggio nel 2019 con un libro e una mostra a Parigi (31 maggio – Luigi Ghirri, photographe au-delà du réel*). Su El Pais, invece, James Ivory sceneggiatore di “Chiamami col tuo nome” racconta come nasce la storia del film vincitore dell’Oscar per la miglior sceneggiatura non originale, ora pronto ad uscire in DVD (4 giugno – ‘Call Me By Your Name’: el Oscar a los 90 años).
Enogastronomia – Diverse le segnalazioni enogastronomiche: Per i vini New York Times recensisceil Fiano, “bianco dai molti colori” originario delle “terre vulcaniche campane” (31 maggio – From Campania’s Volcanic Soils, Whites in Multiple Colors*), mentre Wall Street Journal va alla scoperta del Verdicchio, esportato oggi “con la miglior qualità di sempre” (31 maggio – An Under-the-Radar Italian Wine Made for Summer Drinking*).
Sempre il New York Times racconta i segreti della pizza siciliana, ben diversa da quella campana (1 giugno – When Pizza Is More Than Just a Pie*) e ricorda Romana Raffetto, “matriarca della pasta”, fondatrice di un pastificio nel Greenwich Village di New York (31 giugno – Romana Raffetto, Pasta Matriarch in New York, Dies at 85*)
*articolo disponibile su registrazione/a pagamento