Economia – Buone prospettive e crescita all’estero. Così le aziende italiane finiscono sui lanci di agenzia e sulle pagine della stampa internazionale. In primo piano l’energia con Enel che vince un contratto del Gujarat e vede l’India come nuovo “mercato strategico” (Reuters, 6 aprile – Enel wins first green energy tender in India and plans to grow further) ed Eni che punta a crescere nel mercato francese, con l’obiettivo di raggiungere 2 milioni di clienti entro il 2012 (Reuters, 10 aprile – Eni targets two million French gas and power clients by 2021). Les Echos, invece, si concentra sui piani di sviluppo di Ferrovie dello Stato nel trasporto merci (8 aprile – L’Italie tente de relancer le fret à grande vitesse*) e sull’aerospazio, un settore “considerato strategico” che fa dell’Italia “la settima potenza spaziale al mondo, la terza in Europa” (8 aprile – L’Italie revendique son ambition dans le domaine aérospatial*). Spazio anche ai risultati di UBI, “ottimista per il 2018 dopo un buon inizio anno” (Reuters, 6 aprile – Italy’s UBI optimistic over 2018 after good start to the year-CEO).
Design – In attesa della settimana del Salone del mobile a Milano, Financial Times inizia a parlare di stile: in un editoriale spiega come la città debba tornare ai fasti degli anni Sessanta, quando è stata “l’epicentro della rivoluzione del design” (6 aprile – Wanted: a revolution in Milan*), mentre in un altro articolo parla di come i marchi della moda – Prada in testa – stiano scommettendo sull’arredamento (6 aprile – When labels meet tables: fashion and furniture converge).
Cultura – Il capoluogo lombardo è protagonista anche nella cultura: Financial Times recensisce il Don Pasquale, in scena alla Scala (5 aprile – Don Pasquale, La Scala, Milan — opera buffa with a cinematic flavour*), mentre Frankfurter Allgemeine Zeitung parla dell’arte del periodo fascista, in mostra alla Fondazione Prada (11 aprile – Die totale Zukunft)
Cucina – Per l’offerta enogastronomica italiana Der Standard, segnala il campionato del mondo della pizza, a Parma (10 aprile – Pizza-Weltmeisterschaft in Parma), mentre il New York Times recensisce Saporè DownTown “un’intrigante pizzeria sperimentale” a Verona (7 aprile – In Verona, Pizza That Is All About the Crust*). Il quotidiano americano parla anche della bagna cauda “un piatto molto facile da amare” (6 aprile – A Dressing (or Dip) That’s Easy to Love).
*Articolo consultabile a pagamento/con registrazione