Economia – Nelle pagine economiche, i quotidiani internazionali si concentrano sui piani di crescita di due gruppi italiani: Intesa Sanpaolo e Ferrari. “La prima banca italiana”, spiega Les Echos, punta a raggiungere i 6 miliardi di euro di utili entro il 2021 (6 febbraio – Le plan d’Intesa San Paolo pour relancer sa croissance*), diventando, sottolinea Financial Times, “una delle banche protagoniste in Europa” (6 febbraio – Intesa unveils new strategy to boost growth). Il quotidiano della City dedica a Intesa anche un commento della propria rubrica Lex, spiegando la ambizioni “da Rinascimento fiorentino” del nuovo piano industriale (6 febbraio – Intesa Sanpaolo: flowering). La testata finanziaria tedesca Boersen Zeitung intervista, invece, l’amministratore delegato, Carlo Messina, che durante il proprio mandato “ha fatto raddoppiare il valore” della banca in Borsa (febbraio – Führungsrolle in Europa angestrebt*)
Programmi di netta crescita anche per il Cavallino rampante che, sottolinea Washington Post, vede i profitti aumentare del 34% durante il 2017 (1 febbraio – Ferrari 2017 profits soar as sales near 8,400 vehicles*). A Maranello, spiega invece Reuters, puntano a raddoppiare gli utili entro il 2022 (1 febbraio – Ferrari sees core earnings doubling to 2 bln euros no later than 2022), scommettendo anche su motorizzazioni ibride e su nuovi modelli SUV (1 febbraio – Ferrari turns to hybrids, SUVs to double profits by 2022).
Di Italo, poi, si occupano New York Times e Reuters con l’offerta da 1,9 miliardi di euro del fondo Global Infrastructure Partners III funds che rileverà la maggioranza dell’operatore ferroviario “aiutandone l’espansione sia sul mercato domestico sia all’estero (5 febbraio – Infrastructure Fund GIP Offers 1.9 Billion Euros to Buy Railway Group Italo*, 7 febbraio – Italo shareholders accept GIP’s improved takeover offer, scrap IPO plans) mentre Le Monde riporta l’attuazione dell’accordo franco-italiano che vede Fincantieri come nuovo azionista di controllo di STX (4 febbraio – Fincantieri prend le contrôle du chantier naval STX).
Moda – Per la moda riflettori accesi su Versace con la mostra che Berlino dedica allo stilista, a 20 anni dalla scomparsa (Der Standard, 7 febbraio – Gianni Versace: Der Sonnenkönig lebt!). El Pais Semanal coglie l’occasione per intervistare la sorella Donatella, “la grande madre della moda”, oggi leader della famiglia che “da zero” ha “rivoluzionato il mondo del lusso ” (4 febbraio – Donatella Versace: “Me daba miedo revivir la muerte de mi hermano”). Il tedesco Die Zeit, invece, rende omaggio ad Angela Missoni, “una vita dedicata alla moda” (7 febbraio – Die Patronin*)
Turismo – Per il turismo El Pais propone “le tappe imprescindibili” dove sperimentare, durante una settimana, il “realismo magico” della Sicilia (2 febbraio – Las maravillas de Sicilia en siete días apasionantes), mentre Le Monde va a Pompei per celebrare “i frutti della nuova stagione” nella gestione del sito archeologico “patrimonio dell’Umanità” (2 febbraio – Pompéi sur la bonne voie*). Su New York Times, spazio a un racconto di testo e immagini del Carnevale di Venezia (4 febbraio – Venice Carnival Brings Out the Masks, Regattas and Revelry*). Financial Times, invece, sempre in laguna, propone l’acquisto di un attico sul Canal Grande, nel “cuore della festa” in maschera (8 febbraio – Capture the carnival: 6 homes in the heart of festivals*). Il carnevale è protagonista anche nelle segnalazioni gastronomiche con Der Standard che va in Toscana per proporre la tradizionale ricetta della schiacciata fiorentina, tipica di questa festa (6 febbraio – Signora Ledis Faschingskuchen: Schiacciata Fiorentina).
*Articolo consultabile a pagamento/con registrazione