Personaggi italiani – In primo piano questa settimana sulla stampa internazionale notizie e ritratti di italiani famosi nel mondo: The Guardian parla di Elena Ferrante, spiegando come l’autrice che si cela dietro questo pseudonimo di successo stia scrivendo un nuovo romanzo ( 29 novembre – Elena Ferrante is writing again, publisher says); il libanese L’Orient le Jour recensisce, invece, “La musica del silenzio”, lungometraggio dedicato alla voce e alla vita di Andrea Bocelli (30 novembre – Écouter Andrea Bocelli sur platine plutôt que le voir sur pellicule… ). New York Times Style Magazine, infine, pubblica un profilo di Marco Zanini, designer milanese di moda che “coniuga estetica sudeuropea e minimalismo scandinavo” (28 novembre – A Designer Inspired by Italy — and Scandinavia*).
Enogastronomia – Grande spazio all’enogastronomia: Financial Times che parla del ruolo delle donne nell’enologia, con un viaggio che tocca anche il Friuli Venezia Giulia e, in particolare, i Vignai da Duline guidati da Federica Magrini (27 novembre – Portfolio: female winemakers gain prominence*). El Mundo, invece, racconta come nascono grandi vini “supertoscani” come Sassicaia e Solaia (27 novembre – El nacimiento de los supertoscanos).
La cucina italiana trova spazio sul New York Times: il quotidiano americano racconta l’”ossessione” che i pasticceri americani hanno nei confronti del panettone, dolce che sta diventando di moda negli Stati Uniti (28 novembre – Panettone Has Become an Obsession for American Bakers*), e suggerisce differenti ricette per gli involtini (24 novembre – Traditional Italian Flavors, in a Bundle). Sul proprio sito, poi, il New York Times dedica un video alla Latteria Sociale del Fornacione, sull’appennino reggiano, dove si produce il Parmigiano Reggiano (27 novembre – Where It’s Made: Parmesan Cheese*).
Spazio anche alla raccolta delle olive a Tuscania, in provincia di Latina, (Le Monde, 30 novembre – L’amante du Latium*) e alla “tradizione tutta toscana” della ribollita. (Der Standard,28 novembre – Toskanischer Gemüseeintopf, der das Herz erwärmt ).
Turismo – Per il turismo, Washington Post racconta il numero record di persone che hanno visitato la 57esima edizione della Biennale Arte di Venezia ( 26 novembre – A record number of visitors attend Venice Biennale art show*) e propone una vacanza in bicicletta sulle orme del Giro d’Italia (22 novembre – At the Giro d’Italia — the Tour of Italy — cycling back to joyfulness*). Il New York Times, invece, recensisce Palazzo Cinquecento, hotel che rappresenta “un’oasi nell’indaffarato centro di Roma” ( 25 novembre – In Busy Rome, a Hotel That’s an Oasis*).
Automotive – Per l’automotive, il New York Times racconta il ritorno di Alfa Romeo in Formula 1 (29 novembre – Alfa Romeo Back in F1 With Sauber After More Than 30 Years), mentre Wall Street Journal parla delle emozioni in pista che solo una Ferrari 360 Challange può dare (28 novembre – A Ferrari Built for Nothing but Racing*). Meno blasonata, ma dotata di “linee armoniose ed equilibrate”, la nuova Fiat Tipo disegnata dal Centro Stile Fiat e recensita dal quotidiano marocchino Le Matin (28 novembre – La Tipo quatre portes à partir de 144.900 DH).
*Articolo consultabile a pagamento/con registrazione