Vai al contenuto
PIN

La settimana 30 giugno – 6 luglio

    • Ricerca
    • Research
    • 6 Luglio 2017
    • Luglio 2017
    • 6 Luglio 2017

    Cultura – La stampa internazionale dedica, questa settimana, diversi articoli alla cultura italiana. Les Echos arriva a Venezia per la Biennale Danza, manifestazione che “ha ritrovato nuovo respiro” (29 giugno – A la Biennale de Venise la danse prend le large*), mentre El Pais racconta di come l’Opera di Roma porti nelle periferie il Don Giovanni grazie a un palcoscenico ambulante (2 luglio – La ópera se mete en un camión en busca del vecino de la periferia).

    Spazio anche al cinema: El Pais, Le Monde e L’Orient-Le Jour commemorano Paolo Villaggio, attore molto amato e “geniale icona popolare” (4 luglio – Adiós Fantozzi, entrañable héroe vil de la clase trabajadora; Paolo Villaggio, acteur fétiche de la comédie italienne, est mort*; L’acteur comique italien Paolo Villaggio est mort). Il francese Liberation, invece, incontra “sul filo de l’emozione” l’attrice e performer italiana Asia Argento (4 luglio – ASIA ARGENTO, LES INFORTUNES DE LA VERTU). Spazio sui quotidiani tedeschi anche per i 90 anni di Gina Lollobrigida, “la Marilyn Monroe italiana” (il 4 luglio su HandelsblattGina Lollobrigida wird 90 e Sueddeutsche Zeitung“La Lollo” weiß immer noch zu feiern).

    Scienza – I quotidiani internazionali si occupano anche di scienza. El Pais racconta gli studi sulla composizione del “cemento dell’Antica Roma”, un materiale molto resistente all’acqua (3 luglio –  Descubierto el ingrediente secreto que explica la fuerza del hormigón de la antigua Roma)

    Reuters, New York Times e Die Zeit poi, viaggiano sulle pendici dell’Etna, dove un progetto internazionale sta testando un robot lunare (4 luglio  Lunar robots put to the test on Sicily’s Mount Etna;Lunar Robots Put to the Test on Sicily’s Mount Etna; Forscher proben für die Mondmission).

    Moda & stile – C’è spazio anche per lo stile. Liberation racconta l’ultima edizione di Pitti Uomo, viaggiando in una Firenze dove i turisti lasciano spazio a “uomini di straordinaria eleganza”(3 luglio – LE PITTI, HOT SPOT DE LA MODE MASCULINE).

    Altri quotidiani, invece, festeggiano il compleanno della Fiat 500, “la più famosa icona automobilistica italiana” che, grazie a una “ricetta di successo”,  a 60 anni dalla nascita punta sul segmento premium (Les Echos, 3 luglio – Fiat 500 : la douce recette d’un succès; Expansion, 4 luglio – El Fiat 500 o Cinquecento cumple 60 años como el coche italiano más icónico).

    Turismo – L’estate porta sempre con sé diverse segnalazioni turistiche. The Guardian racconta, per immagini, l’ultimo Palio di Siena (3 luglio – Palio di Siena horse race – in pictures), mentre El Pais va alla scoperta di due nuovi quartieri alla moda di Roma: Ostiense e Garbatella, dove “le fabbriche hanno lasciato spazio a musei e centri culturali” (30 luglio – Dos barrios alternativos de Roma que están de moda).

    Wall Street Journal guarda, come consueto, al lusso proponendo ai propri lettori l’acquisto di una villa, ricca di richiama artistici, in Toscana (29 giugno – A Tuscan Villa With an Artistic Pedigree*).

    Gastronomia – Per i suggerimenti gastronomici Liberation racconta la storia dei Messina, famiglia di Cefalù  “impegnata ad esprimere le sfumature della cultura culinaria” a Parigi (30 giugno –FAMILLE MESSINA, L’ÉPATE À LA SICILIENNE).

    Per i blog di cucina, New York Times spiega, in City Kitchen, perché “è difficile immaginare la cucina siciliana senza melanzane” (30 giugno – Eggplant Favorites, Rooted in Sicily*). Der Standard, invece, nella rubrica A modo mio rende omaggio ai bucatini all’amatriciana (4 luglio – Rustikales Nudelgericht), mentre Financial Times, offre i consigli della sua esperta, Rachel Roddy, per gustare la cucina tipica romana (30 giugno – My addresses: food writer Rachel Roddy on Rome)*.

    Spazio, infine, anche per il successo del caffè italiano nel mondo che guida l’espansione internazionale del marchio Lavazza (Sueddeutsche Zeitung, 3 luglio – Kaffee aus der Wolke)

     

    *Articolo consultabile a pagamento/con registrazione