Cultura – Diverse questa settimana le segnalazioni dedicate alla cultura italiana. El Mundo, in occasione della messa in scena, a Valencia, del Tancredi, traccia un profilo di Daniela Barcellona, una delle migliori mezzosoprano al mondo, la migliore per quest’opera rossiniana ( 21 giugno – Daniela Barcellona, determinació rossiniana). Sempre di opera si occupa El Pais raccontando la Trilogia di Monteverdi, portata in scena da John Eliot Gardiner che, dopo Itaca e Roma, si chiude alla Fenice di Venezia (19 giugno – Ítaca, Roma, Venecia)
Il quotidiano spagnolo riserva anche un altro articolo alla “città più bella” che si affaccia sulla Laguna, parlando dell’”esposizione sensuale” che il Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid dedica alla “rivoluzione artistica” della Venezia rinascimentale (19 giugno – Venecia, el color renacentista de la ciudad más bella). Liberation, invece, parla di un’esposizione, ospitata Musée de l’Histoire de l’Immigration di Parigi e dedicata alla “porosità culturale” che attraversa le Alpi, con un focus sul contributo che gli emigrati italiani hanno dato alla cultura e alla società francese (18 luglio – «CIAO ITALIA !», L’IMMIGRATION TRANSALPINE TIENT L’AFFICHE*)
Moda – Numerose le segnalazioni di moda complici le ultime giornate di Pitti Uomo (New York Times, 16 giugno – Pitti Uomo: From a Kick of Color to a Reminder of Reality*) e le prime passerelle della moda maschile a Milano. Le testate parlano di “un’ondata di freschezza” (Le Monde, 19 giugno – Fashion week : vague de fraîcheur sur Milan*) che accumuna le collezioni, con l’obiettivo di “conquistare il pubblico dei millenials” (Washington Post, 17 giugno – Milan menswear designers focus shows on millennials*).
Alcuni giornali si concentrano sulle proposte dei singoli marchi, da Prada (The Guardian, 19 giugno – Almost reality: Prada explores modernity in men’s collection; Washington Post, 18 giugno – Prada takes inspiration from graphic novels for Milan show*) a Fendi (The Guardian, 19 giugno – Fendi enlists Lucian Freud’s ‘Big Sue’ to charm millennials). La casa romana soffre negli stessi giorni un lutto: la scomparsa di Carla Fendi, “filantropa e leggenda della moda” è riportata il 20 giugno da Bloomberg (Carla Fendi, Philanthropist And Fashion Force, Dies At 79), Time (Fashion Legend Carla Fendi Dies at 79), New York Times (Carla Fendi, Fashion Pioneer, Dies at 79*), Der Standard (Designerin Carla Fendi gestorben) e Sueddeutsche Zeitung (Modeschöpferin Carla Fendi gestorben).
Turismo – Per il turismo Bloomberg ricorda che “non esiste un’estate migliore di altre per visitare l’Italia”, raccontando le nuove rotte aeree, i “fiammanti hotel di lusso” e tutte le attrattive del Belpaese (15 giugno – There’s Never Been a Better Summer to Visit Italy). Del resto le città italiane rimangono meta dei VIP mondiali, come sottolinea El Pais raccontando il matrimonio veneziano del calciatore del Real Madrid Alvaro Morata (19 giugno – Morata se casa en Venecia). Financial Times, invece, propone un viaggio insolito in una Roma, “così calda e piena di energia” alla scoperta dei bunker utilizzati dai nazisti in fuga nei dintorni della “città eterna” (16 giugno – Rome Diary: author Philippe Sands goes in search of old Nazi refuges*). Fuori dal comune anche la meta scelta dal New York Times, che visita – a Pieve Torina, nelle Marche – una fattoria dove si studiano le capacità degli animali di sentire e prevedere i terremoti (17 giugno – Can Animals Predict Earthquakes? Italian Farm Acts as a Lab to Find Out*)
Gastronomia – La gastronomia trova il consueto spazio sulla stampa estera: per le segnalazioni di ristoranti italiani all’estero El Mundo propone un pranzo a “La pizza è bella” di Madrid (19 giugno – Un tándem italiano de amistad y gastronomía). New York Times, invece, dedica una breve storia a fumetti alle origini – tutte italiane – del gelato conosciuto come Tartufo di Pizzo (20 giugno – A Brief History of the Tartufo*). Spazio infine, anche ai consigli gastronomici del quotidiano austriaco Der Standard che questa settimana propone la “raffinata” ricetta del risotto alle ciliegie (20 giugno – Risotto mit Kirschen: Raffiniert-fruchtige Verführung).
*Articolo consultabile a pagamento/con registrazione