Vai al contenuto
PIN

La settimana 7 – 13 aprile

    • Ricerca
    • Research
    • 13 Aprile 2017
    • Aprile 2017
    • 13 Aprile 2017

    La settimana del design a Milano – La Milano Design Week e il Salone del Mobile continuano a rimanere sotto i riflettori della stampa estera. Les Echos, in occasione “del più grande salone europeo dell’arredamento” spiega come le imprese italiane del settore legno-arredo “stiano approfittando della ripresa in Europa”, grazie alla focalizzazione “sull’alto di gamma” (7 aprile – Le meuble italien profite de la reprise en Europe*). Il quotidiano francese parla, inoltre, delle opere dei maestri italiani e internazionali della nuova tradizione ebanista esposte durante l’evento (6 aprile – La Néo-ébénisterie*).  

    Anche i grandi quotidiani americani sono arrivati a Milano in occasione del Salone del Mobile: New York Times sintetizza in un articolo il meglio della settimana dedicata al design (11 aprile – Retro-Modern Is the Design World’s Comfort Food at Milan*), mentre Wall Street Journal organizza una festa in città per presentare il nuovo numero del magazine dedicato proprio al design di interni (6 aprile – WSJ. Magazine’s Salone del Mobile Party in Milan*).

    La kermesse milanese è anche l’occasione per raccontare la storia e parlare delle strategie di crescita di altri marchi del made in Italy, come Bisazza “punto di riferimento” nei mosaici per l’arredamento (il 6 aprile Les Echos, 6 aprile – Affaires de famille _ Bisazza; M le magazine du MondeBisazza, l’as des carreaux) e Poltrona Frau che “moltiplica apertura di nuovi negozi nel mondo” (Les Echos, 7 aprile – Poltrona Frau accélère son expansion à l’international). Il tedesco Die Zeit, invece, punta sui giovani designer con un’intervista a Ilaria Innocenti che racconta il proprio percorso formativo e professionale a Milano (10 aprile – Ilaria Innocenti).

    Spazio anche agli eventi collegati alla Design Week, ad iniziare dal Fuorisalone che riempie le strade di Milano (Le Monde, 9 aprile – A Milan, le talent court les rues), città di “straordinaria modernità” grazie alla recente e “spettacolare trasformazione urbana” (Le Monde, 5 aprile – Le nouvel âge d’or de Milan).

    Economia – Non c’è solo il design a rappresentare il successo internazionale delle aziende italiane.

    I quotidiani francesi parlano dell’acquisizione di STX da parte di Fincantieri (Liberation, 9 aprile – STX pourrait reprendre son nom historique de Chantiers de l’Atlantique; Le Monde, 6 aprile – Italy’s Fincantieri close to deal for 45-49 pct stake in STX France), mentre Les Echos e Washington Post racconta il “riuscito atterraggio in Borsa” di Avio (11 aprile – Lancement en Bourse réussi pour Avio, l’acteur italien de la propulsion de fusées*; 10 aprile – Italian space launcher company Avio lands on stock market*)                                                             

    Sempre sul quotidiano americano trovano spazio le prospettive di crescita di Salini Impregilo sul mercato americano (9 aprile – Insider Q&A: Salini Impregilo CEO on US infrastructure plan).

    Per la moda, Financial Times racconta le strategie internazionali di Valentino che punta a crescere nell’e-commerce grazie a un accordo con Yoox (7 aprile – Valentino expands online footprint with YNAP tie-up*), mentre il tedesco Börsen Zeitung si sofferma sulla filosofia imprenditoriale di Brunello Cucinelli (4 aprile  –  Kaschmir-König stellt Gewinnmaximierung hintan*)

    C’è spazio infine anche per le sorti di altri marchi del lusso italiano: il quotidiano libanese L’Orient le Jour, parla di Riva con un omaggio al “patron” del marchio, Carlo, “geniale inventore dei motoscafi simbolo della dolce vita” (11 aprile –  L’Italie dit adieu à l’inventeur de “la vedette de la dolce vita”), mentre Sueddeutche Zeitung dà notizia dell’apertura, in Spagna, del nuovo parco a tema Ferrari Land dedicato “al leggendario marchio di Maranello (7 aprile –  Themenpark «Ferrari Land» in Spanien). 

    Turismo a Venezia – Le segnalazioni turistiche si concentrano questa settimana su Venezia. El Pais visita la “spettacolare mostra” che Palazzo Grassi dedica a Damien Hirst (10 aprile – Damien Hirst, el arte como posverdad) e racconta le leggende su vampiri e altre creature nella città lagunare (10 aprile – Los vampiros de Venecia).

    In città anche The Guardian, a scoprire gli eventi musicali pensati per celebrare i 450 anni dalla nascita di Claudio Monteverdi ( 9 aprile – Grazie mille, maestro: Monteverdi’s Venice).

    Il tunisino La Presse, infine, conferma l’interesse per la città lagunare, “luogo di charme unico al mondo”, appena inserita fra le rotte di Tunisair (10 aprile  – Au cœur d’une ville au charme unique)

    La cucina italiana nel mondo  – La cucina veneta vive anche a Valencia, come spiega El Mundo recensendo il ristorante ‘Moretto Italiano’ (8 aprile – Il Moretto Italiano: La Venecia de los Venetos).  A Washington, invece, il Cafe Milano  – spiega Washington Post – offre ristoro e privacy ad “alcune fra le persone più potenti del mondo” (8 aprile – At Cafe Milano, Politicians Are Served Dinner and Peace of Mind*).

     

    *Articolo consultabile a pagamento/con registrazione