Vai al contenuto
PIN

La settimana 3 – 9 marzo

    • Ricerca
    • Research
    • 9 Marzo 2017
    • Marzo 2017
    • 9 Marzo 2017

    Cultura – La stampa estera, in particolare quella spagnola, si dedica questa settimana alla cultura italiana. El Pais prende spunto da un esposizione pittorica a Madrid, per sottolineare l’importante “lezione italiana” che gli artisti del Novecento hanno regalato alle arti figurative (3 marzo – La lección italiana para modernos); del resto proprio la Spagna ha a Roma un’Accademia in cui ospita giovani artisti: 24 di loro esporranno a Madrid le proprie opere ispirate dal soggiorno nella capitale italiana, una “città in cui il tempo sembra correre e fermarsi nello stesso istante” (El Pais, 4 marzo – Con sabor a Roma). Sempre sul principale quotidiano spagnolo c’è spazio anche per la musica: sia quella classica con il ricordo del direttore d’orchestra Alberto Zedda, “un secondo Rossini” (7 marzo – Muere Alberto Zedda, director de orquesta y gran experto en Rossini) sia per il pop. El Pais recensisce infatti l’ultimo disco della cantante spagnola Vega, un omaggio alla musica italiana degli anni Sessanta (3 marzo – La canción italiana como hogar) e racconta del successo, sul mercato iberico, dei cantautori italiani che hanno deciso di registrare i propri brani in spagnolo (6 marzo – Italia como ausencia). Attenzione, infine, anche per la fotografia con Sueddeutsche Zeitung che intervista il fotografo Claudio Galamini e parla del suo progetto dedicato alle stazioni delle metropolitane tedesche (5 marzo – Im Untergrund)

     

    Turismo – Diverse anche le segnalazioni turistiche: Les Echos propone un viaggio fra le “meraviglie rinascimentali” di Genova, grazie ai palazzi nobiliari della città che saranno visitabili nell’ultimo weekend di aprile (3 marzo – Gênes au fil des palais*), mentre New York Times va in Sicilia in un’antica dimora di villeggiatura alle pendici dell’Etna (6 marzo – A Villa in Sicily with Views of Mount Etna). Due quotidiani francesi, invece, visitano Napoli per raccontare come un “imponente murale” celebri il calciatore idolo della città, Diego Armando Maradona (Les Echos, 7 febbraio – Naples célèbre Maradona avec une imposante fresque murale*; Liberation, 7 marzo – Trois hommages à Maradona).

     

    Stile – Per le pagine di stile, Financial Times racconta “il segreto del successo di Moncler” (3 marzo – The secret of Moncler’s success*) mentre Handelsblatt intervista Giovanna Furlanetto, presidente di Furla, marchio che punta alla “conquista del mercato tedesco” (8 marzo – „Handtaschen? Das Wichtigste für den Look einer Frau“).

    Per l’automotive Reuters racconta di come “molti modelli di Ferrari siano andati esauriti quest’anno” (7 marzo – Ferrari exec says several models sold out for this year) ; lo spagnolo Expansion segnala, invece, la nuova stagione dell’Accademia Lamborghini con corsi di guida per auto “supersportive” (6 marzo – Lamborghini abre el plazo para apuntarse a sus clases de conducción de superdeportivos). Spazio anche al lifestyle con un omaggio del quotidiano austriaco Der Standard alle ricette della cucina pugliese (5 marzo – Cime di Rapa, unscheinbar gut)

     

    Sport – Il “doppio trionfo” in Coppa del Mondo della sciatrice Sofia Goggia trova il 5 marzo spazio su due quotidiani tedeschi Handelsblatt (Olympia-Strecke liegt Goggia: Sieg auch im Super-G) e Frankfurter Allgemeine Zeitung (Goggia gewinnt auch den Super-G).

     

    *Articolo consultabile a pagamento/con registrazione