Vai al contenuto
PIN

La settimana 27 gennaio – 2 febbraio

    • Ricerca
    • Research
    • 2 Febbraio 2017
    • Febbraio 2017
    • 2 Febbraio 2017

    Economia – La stampa estera si concentra questa settimana sulle storie di successo dello stile e della gastronomia italiana. El Pais racconta come Superga pensi a crescere su nuovi mercati (26 gennaio – Superga: el éxito de unas zapatillas de lona con etiqueta italiana), mentre Wall Street Journal parla del centro di ricerca che Piaggio ha aperto negli Stati Uniti per lanciare nuovi prodotti legati al futuro della mobilità (30 gennaio – The Creators of the Vespa are Launching a New Product*).

    Dalla Francia, invece, Les Echos traccia un profilo di Granarolo, “la concorrente italiana di Lactalis” che “punta alla conquista del mercato americano” (31 gennaio – Lait : Granarolo, le rival italien de Lactalis*). Il quotidiano economico parla anche dei grandi investimenti realizzati da Ferrero in Normandia, grazie alla crescita di un mercato come quello francese che detiene il “record mondiale” per consumo pro-capite di Nutella (30 gennaio – Nutella : Ferrero dope son usine normande*).

    Crescita internazionale anche per l’Antica Pizzeria da Michele, “un’istituzione italiana” che, grazie a un film di Hollywood, ora sbarca a Londra (The Guardian, 1 febbraio – Eat, pray, pizza: London’s slice of the Neapolitan revolution).

    Cultura – Spazio anche alle segnalazioni culturali: Les Echos e New York Times visitano l’esposizione dedicata allo scultore Giuseppe Penone, ospitata a Palazzo Fendi, a Roma (27 gennaio – Giuseppe Penone au Palazzo Fendi*; 30 gennaio – Arte Povera Is Back), mentre El Pais racconta di come – sempre nella capitale italiana – la mostra di arte contemporanea LOVE abbia ottenuto un grande successo fra i più giovani (26 gennaio – Los jóvenes de Roma se enamoran del arte contemporáneo).

    Attenzione anche al cinema con un’intervista a tutto tondo che El Mundo ha realizzato con Paolo Sorrentino, regista  “famoso per non stare tranquillo nemmeno un minuto” (29 gennaio – Paolo Sorrentino: “El Vaticano es demasiado inteligente para criticarme”).

    Turismo – Per il turismo The Guardian recensisce le strutture italiane presenti fra i migliori 20 campeggi per famiglie d’Europa (28 gennaio – 20 of the best family campsites in Europe), mentre El Pais inserisce il castello di Torrechiara, sulle colline parmensi, fra i “più belli” del Vecchio Continente (27 gennaio . Los castillos más bonitos de Europa). Del resto  “dolce vita” e i paesaggi italiani – spiega Financial Times – possono diventare, insieme a nuove misure fiscali, uno strumento per attrarre manager e imprese dopo la Brexit (Financial Tiems, 26 gennaio – Italy offers non-doms la dolce vita with tax breaks*).

    *Articolo consultabile a pagamento/con registrazione