Vai al contenuto
PIN

La settimana 17 – 23 giugno

    • Ricerca
    • Research
    • 23 Giugno 2016
    • Giugno 2016
    • 23 Giugno 2016

    Stile – Le passerelle della moda maschile, prima a Firenze con Pitti Uomo e poi a Milano, accendono i riflettori dei quotidiani internazionali su marchi del made in Italy. Si concentra sulla kermesse fiorentina New York Times che pubblica una galleria fotografica dello “street style” di Pitti ( 20 giugno – Street Style: Pitti Uomo*) e parla delle proposte per la moda dedicata ai bambini (17 giugno – In Florence, Boys Will Be Men*). Per Le Monde, del resto, quello fiorentino è “l’appuntamento imprescindibile del prêt-à-porter maschile” (21 giungo – La mode et les arts flirtent à Florence le temps d’un Salon).

    Della Milan Fashion Week si occupa invece Washington Post che racconta le principali collezioni, da Gucci (20 giugno – Jared Leto takes Gucci front row during Milan Fashion Week) a Prada (19 giugno – Prada treks the globe, Westwood launches Assange appeal), passando per Dolce&Gabbana (18 giugno – Dolce&Gabbana jazz things up with fashion cacophony) e Armani (21 giugno – Milan: Kevin Spacey, Ricky Martin take Armani front row). A margine dei giorni dedicati alla moda Reuters intervista, invece, l’amministratore delegato di Ferragamo, Michele Norsa, che spiega come il gruppo fiorentino voglia reagire al rallentamento del settore del lusso ( 19 giugno – Italy’s Ferragamo CEO sees no let-up in luxury sector slowdown).

    Spazio anche alle calzature con le nuove Superga, presentate a Pitti e dedicate ad Adriano Panatta “colui che ha portato l’Italia ai vertici del tennis” (Expansion, 20 giugno – Superga Sport Panatta, las zapatillas que llevaron a Italia a la cima del tenis) e i prodotti innovativi di Vibram che il gruppo italiano realizza nel centro di ricerca creato 10 anni fa in Cina (Les Echos, giugno – En Chine, Vibram mise sur sa nouvelle chaussure-semelle pliable).

    Cultura – Per la cultura The Guardian intervista Matteo Garrone sul suo nuovo film “Racconto dei racconti” (17 giugno – Gomorrah director Matteo Garrone on how Italy inspired his new film), mentre El Pais si dedica alla pittura visitando le 45 opere di Canaletto, Crespi e Tiepolo esposte al Caixaforum di Saragozza (19 giugno – Un regalo italiano).

    Turismo – Per il turismo le segnalazioni si concentrano su ‘The Floating Piers’. I quotidiani internazionali che tanto avevano parlato durante le scorse settimane dell’opera di Christo sul lago di Iseo, ora si precipitano a visitarla, pubblicando foto e raccontando l’esperienza di “camminare sulle acque” (Wall Street Journal, 17 giugno – Building Christo’s ‘Floating Piers’*; New York Times, 16 giugno – Christo’s Newest Project: Walking on Water*; Time, 17 giugno – Now You Can Walk on Water Over an Italian Lake Thanks to This Beautiful Installation: The Guardian, 18 giugno – Walking on water: The Floating Piers – in pictures).

    C’è spazio tuttavia anche per altre destinazioni con il New York Times, che viaggia alla scoperta di Bergamo (22 giugno – In the June Light of Northern Italy, the Bliss of Bergamo) e poi si spinge fino a San Terenziano in Umbria per raccontare “Porchettiamo” e “rendere tributo” alla porchetta, uno dei cibi della tradizione italiana (21 giugno – Paying Tribute to Porchetta, the Ancient Italian Pig Roast).

     

    *Articolo consultabile a pagamento/con registrazione