Cultura – Le segnalazioni culturali riguardano questa settimana soprattutto la lirica, con il calendario della prossima stagione alla Scala di Milano (18 maggio – La Scala’s 2016-17 brings back Puccini, Muti.) e la “nuova Traviata”, nata da un’idea dello stilista Valentino e diretta da Sofia Coppola all’Opera di Roma. Sempre per la musica The Guardian pubblica un’intervista a tutto tondo con il compositore Ennio Morricone (14 maggio – Ennio Morricone: ‘I don’t know the names of any pop musicians’) ,mentre per la letteratura El Mundo dedica un profilo a Gabriele D’Annunzio “scrittore diabolico e divino” (16 maggio – Gabriele D’Annunzio, amor caníbal).
Stile – Lo stile italiano torna in primo piano con segnalazioni dedicate soprattutto al design. Le Monde visita “l’atelier del futuro” del marchio Bottega Veneta (12 maggio – Dans l’atelier du futur de Bottega Veneta), mentre il quotidiano spagnolo Expansion invervista Pietro Lissoni, il direttore artistico di Boffi – De Padova “tanto ammirato quanto copiato” ( 12 maggio – Piero Lissoni: el arquitecto sin WhatsApp que afirma que el plástico puede ser ecológico). Di architettura di interni si occupa anche Bloomberg con una visita fotografica alla casa milanese di Romeo Sozzi, “il più costoso designer di arredi al mondo” (18 maggio – Inside the Home of the World’s Most Expensive Furniture Designer). L’agenzia di stampa si dedica, poi, all’automotive con una recensione della nuova e “tanto attesa” Alfa Romeo Giulia (13 maggio – Alfa Romeo’s 510-Horsepower BMW Killer
Turismo – L’avvicinarsi dell’estate mantiene alto il numero di articoli dedicati al turismo. Washington Post, riscopre i tram storici di Milano (16 maggio – 125 vintage trams evoke bygone era in Milan), mentre Reuters, si reca “nell’antica Cremona” per raccontare le sfide del settore della liuteria (12 maggio – Italy’s violin-makers struggle to hit profitable note). La tappa toscana del Giro d’Italia è invece il pretesto per parlare del Chianti (El Pais, 16 maggio – Los favoritos pedalean juntitos bajo la lluvia del Chianti). Più a sud, infine, si spinge New York Times, per suggerire un soggiorno in una masseria del XVI secolo in Puglia (12 maggio – 8 European Hotels That Feel Like Home. Only Better.*)
Cucina – Sulla cucina si concentra The Guardian, dedicando una doppia edizione della sua guida culinaria all’Italia. Il giornale inglese riporta in particolare le ricette romane di Eleonora Galasso, autrice di “As the Romans do” (15 maggio – Eleonora Galasso’s Roman recipes: five Italian classics) e suggerisce alcuni trucchi per rendere “più leggeri” i piatti della tradizione italiana (13 maggio – A lighter way to enjoy Italian recipes by Anna Jones). Wall Street Journal racconta invece il record battuto dai pizzaioli napoletani che hanno appena preparato “la pizza più lunga del mondo” (19 maggio – Italian Chefs Break World Record for Longest Pizza).
*Articolo consultabile a pagamento/con registrazione