Vai al contenuto
PIN

La settimana 11 – 17 dicembre

    • Ricerca
    • Research
    • 17 Dicembre 2015
    • Dicembre 2015
    • 17 Dicembre 2015

    Personaggi dell’anno – Non c’è solo la copertina di Time che ogni dicembre premia la ‘Person of the year’. Tutta la stampa estera, con l’avvicinarsi di fine anno, racconta chi sono stati i “personaggi del 2015”. Fra le donne scelte dal magazine del Financial Times appaiono l’astronauta Samantha Cristoforetti (11 dicembre – Women of 2015: Samantha Cristoforetti, European Space Agency astronaut*) e la scrittrice Elena Ferrante, pseudonimo di grande successo dietro cui si cela un’autrice sconosciuta (FT Magazine, 11 dicemrbe – Women of 2015: Elena Ferrante, writer*). Time, invece, sceglie per la  “Photo Story” dell’anno, il fotografo italiano Alessandro Penso che racconta e documenta il dramma dell’immigrazione verso l’Europa (15 dicembre – Alessandro Penso is TIME’s Pick for Photo Story of the Year).

    Economia – Le notizie economiche riguardano soprattutto l’investimento dell’indiana Mahindra in Pininfarina (Washington Post, 14 dicembre – Indian group Mahindra takes over Pininfarina; Wall Street Journal, 14 dicembre – India’s Mahindra Gains Control of Italian Design Firm Pininfarina*;

    Financial Times, 14 dicembre – Mahindra conglomerate snaps up Italian car designer Pininfarina*)

    L’automobilismo italiano, del resto, suscita un grande interesse all’estero, come dimostra l’eco suscitato dall’annuncio di Sergio Marchionne su un possibile ritorno di Alfa Romeo in Formula 1 (Washington Post, 14 dicembre – Fiat Chrysler chief wants to bring Alfa Romeo back to F1)

    C’è spazio tuttavia anche per altri settori come l’energia, con Le Monde che racconta la nuova “rivoluzione verde” di Enel (11 dicembre – L’italien Enel lance sa révolution verte*) o il medicale, in cui l’italiana Stevanato ha lanciato un’offerta da 80 milioni per comprare l’azienda tedesca Balda (Reuters, 14 dicembre – Italy’s Stevanato Group offers to buy Balda for 80 million euros).

    Wall Street Journal, poi riferisce che gli investitori continuano a guardare con interesse ai titoli di Stato del Sud Europa, inclusi quelli italiani (11 dicembre – Investors Keep Faith in Southern European Bonds*), mentre Bloomberg racconta gli ultimi segnali di ripresa della produzione industriale (11 dicembre – Italian Industrial Production Rises Above Economists’ Estimate).

    Stile e Lusso – Spazio alla moda con Le Monde che intervista lo stilista Giambattista Valli (11 dicembre – Giambattista Valli : “Tout le monde m’a pris pour un fou”*) e Washington Post che parla della nuova linea di scarpe di Ferragamo dedicate a Marilyn Monroe (14 dicembre – Ferragamo revisits Marilyn’s pump in capsule collection). Les Echos, poi intervista il presidente di Kartell Claudio Luti (11 dicembre – Claudio Luti « La mémoire est la chose la plus importante pour une marque »*), mentre Expansion spiega perché la moda può essere un valido motivo per iscriversi a un MBA a Milano (14 dicembre – Milán: industria y moda).

    E se Le Monde propone una passeggiata fra le boutique del centro di Firenze (16 dicembre – Florence en version confidentielle*), Les Echos  racconta la storia del “cibo di lusso” di Agroittica Lombarda, primo produttore europeo di caviale  17 dicembre – L’Italie, l’autre pays du caviar*)

     

    *Articolo consultabile a pagamento/con registrazione