Economia: i gruppi italiani all’estero – Riflettori accesi questa settimana sui piani internazionali dei grandi gruppi italiani: in primo piano l’acquisizione messa a segno negli Stati Uniti da Salini Impregilo che si è aggiudicata il gruppo di costruzioni stradali Lane Industries per 406 milioni di dollari (Wall Street Journal, 12 novembre – Italy’s Salini Impregilo to Buy U.S. Road Builder Lane Industries *; BloombergBusiness, 12 novembre – Salini Buys Lane for $406 Million to Expand in U.S. Market). Altri articoli invece riguardano i piani di Enel, dalla cessione degli asset in Slovacchia (Financial Times, 15 novembre – Enel close to disposal of stake in Slovak utility *) alla fusione con la controllata Enel Green Power per “potenziare la crescita” (Reuters, 18 novembre – Enel approves merger with green subsidiary, 18 novembre – Enel goes greener in search for growth; Financial Times, 18 novembre – Enel bets hard on renewable energy).
Per quanto riguarda investimenti stranieri in Italia bisogna segnalare l’arrivo del gruppo spagnolo Orkli che entra nel capitale dell’italiana Valmex, attiva negli scambiatori di calore (El Mundo, 17 novembre – La cooperativa guipuzcoana Orkli adquiere el 40% de la italiana Valmex) e l’interesse suscitato dalla privatizzazione di Grandi Stazioni Retail, la società del gruppo Ferrovie dello Stato che gestisce gli spazi commerciali (Les Echos, 16 novembre – Italie : La privatisation de Grandi Stazioni Retail est lancée). Del resto l’attenzione verso il mercato italiano sembra giustificata dai segnali di ripresa dell’economia, come spiega il quotidiano tedesco Handelsblatt in un intervista all’economista Luca Paolazzi (12 novembre – “Italien hat einen neuen Kurs eingeschlagen”*)
Turismo – Diverse come di consueto le segnalazioni turistiche. New York Times Magazine parte dal “perfetto scenario” dell’Alto Adige per visitare i sei musei della montagna creati da Reinhold Messner (12 novembre – Making a Museum Out of a Mountain*), mentre BloombergBusiness pubblica un viaggio fotografico nella Cantina Sociale di Vittorio Veneto, alla scoperta del Prosecco (12 novembre – Take a Trip Along the Prosecco Production Line ). Poco più lontano The Times dà alcuni suggerimenti per passare un weekend autunnale a Venezia (15 novembre – The big weekend: Venice*).
E se El Pais va a Torino, raccontando la città a partire dalla tradizione del “bicerin” (16 novembre – Turín, sorbito a sorbito), El Mundo visita la Villa Augustea di Somma Vesuviana, dove si presume sia morto l’imperatore Augusto (17 novembre – La última morada de Augusto). Wall Street Journal, infine, si spinge sulle pendici dell’Etna per scoprire i vini locali, “fra i più interessanti d’Italia” (12 novembre – L’Avventura of Making Wine on a Volcano*).
Lifestyle: design, enogastronomia, auto – Sempre presenti le segnalazioni relative allo stile di vita italiano. Per quanto riguarda il design Wall Street Journal dedica un profilo a Enrico Marone Cinzano e alla storia della sua famiglia (11 novembre – A Relic of Italy’s Cinzano Family’s History ), mentre il quotidiano economico marocchino L’Economiste, vista la sedicesima edizione dell’Expo del design italiano di interni a Casablanca (12 novembre – Médinit: Un salon pour vendre le Made in Italie).
E se Die Welt ricorda il primato italiano nella produzione e nella qualità dei vini (14 novembre: Warum Italien die neue Supermacht des Weins ist), New York Times propone il nuovo locale newyorchese dello chef Giulio Adriani (17 novembre – Giulio Adriani Turns a Gas Station Into Service Station).
Diverse, poi, le segnalazioni relative all’industria automobilistica italiana e ai suoi nuovi modelli: El Mundo parla della nuova Giulia, “stella di Alfa Romeo” e della Fiat Tipo entrambe attesa al Salone di Dubai (12 novembre – Salón de Dubái 2015: Giulia es la estrella de Alfa Romeo; 12 novembre – Fiat Tipo, en el Salón de Dubái). FCA, invece, informa Bloomberg Business aspetterà il Los Angeles Auto Show per svelare la sua nuova spider, la prima a marchio Fiat degli ultimi 30 anni (28 novembre – Fiat Chrysler Brings Back Spider Roadster After Three Decades). Sempre BloombergBusiness pubblica poi una recensione della nuova 500X (12 novembre – The 2016 Fiat 500X Is Cute, but Who Is It For?)
*Articolo consultabile a pagamento/con registrazione