Vai al contenuto
PIN

La settimana 26 giugno – 2 luglio

    • Ricerca
    • Research
    • 2 Luglio 2015
    • Luglio 2015
    • 2 Luglio 2015

    Turismo – Le segnalazioni turistiche relative all’Italia continuano a conquistare articoli sulla stampa internazionale. New York Times è andato a scoprire il suggestivo torneo annuale di calcio storico fiorentino (30 giugno – A Most Dangerous Game*), mentre Washington Post ritrova il “paradiso” sulle sponde del Lago Maggiore (26 giugno – Paradise found: Lago Maggiore, the ‘Eden of Italy‘). E se El Mundo racconta il “fascino di Verona” e la sua grande offerta culturale, dal Festival dell’Opera all’Arena ai monumenti cittadini ( 26 giugno – Verona, sueño de una noche de verano), El Pais si spinge sulla Costiera Amalfitana per vedere l’hotel Parco dei Principi disegnato da Gio Ponti (26 giugno – Un baño marino de azules en Italia), L’express, poi, racconta nelle sue pagine dedicate allo stile i 50 anni dell’hotel Il Pellicano a Porto Ercole, struttura di lusso che ha ospitato personaggi come Charlie Chaplin, Jackie Kennedy, Gianni Agnelli (30 giugno – En Toscane, l’hôtel Il Pellicano fête ses 50 ans)

    Il real estate italiano continua ad attrarre investitori e turisti: il New York Times va in Umbria dove il mercato immobiliare è vivace grazie ai compratori inglesi (1 luglio – House Hunting in … Italy), mentre El Pais propone, a Livorno, una villa le cui mura furono progettate da Leonardo (30 luglio – Leonardo da Vinci diseñó los muros de esta villa hace cinco siglos). L’Express, inoltre, parla di Palazzo Diana, appena rinnovato a Trieste con un mix di “tradizione e modernità” (26 giugno – Un palais italien transformé en appart familial)

    Financial Times, infine, racconta di altre ville che attraggono turisti grazie al fascino italiano: sono le dimore della campagna inglese costruite in stile italiano dai nobili britannici di ritorno dal Grand Tour (26 giugno – A new wave of Grand Tourists*).

    Food – Spazio anche all’agroalimentare e alla cultura culinaria. Reuters e Financial Times raccontano la quotazione in Borsa di Masi Agricola, azienda produttrice del famoso Amarone (30 giugno – Wine maker Masi Agricola to debut on Milan’s bourse on June 30; 28 giugno – Masi Agricola to become latest small Italian group to list*), mentre Liberation sottolinea il ruolo fondamentale dei mungitori sikh nella produzione di Parmigiano Reggiano (29 giugno – Le parmesan italien sauvé par les Sikhs).

    Il cibo italiano, del resto, continua ad avere successo all’estero: Bloomberg, racconta infatti l’apertura del nuovo Cafe Murano a Covent Garden, un luogo per il “cibo di qualità” nel vivace quartiere di Londra (30 giugno – Cafe Murano Brings Quality Italian to Covent Garden Wasteland—Just Skip the Mains).

    Stile – Non mancano le segnalazioni di moda e stile. Sulla scia delle sfilate milanesi, Bloomberg va alla scoperta di Bogliani “il marchio da conoscere” dopo la settimana della moda (26 giugno – The One Brand You Need to Know About From Milan Fashion Week), mentre L’Express celebra Armani, “che festeggia 40 anni con la reinvenzione del portamento maschile” (30 giugno – Giorgio Armani, l’homme universel).

    Les Echos, poi, racconta come il brand di costumi da bagno Arena voglia conquistare il mercato americano (2 luglio – Arena veut titiller son rival Speedo aux Etats-Unis), mentre Bloomberg parla di Yoox e della fusione con Net-a-Porter che dovrebbe creare il più grande operatore mondiale del commercio online di lusso (1 luglio – Net-a-Porter’s Massenet Says Yoox Merger Just Beginning).  Diversi gli articoli, infine, sono dedicati ai nuovi modelli di auto made in Italy, con l’attenzione posta sulla nuova Alfa Romeo Giulia (Liberation, 26 giugno – Alfa Romeo : avec Giulia, c’est du sérieux; Les Echos, 28 giugno – Pourquoi Fiat rêve de relancer Alfa Romeo*) e sulla Ferrari 488 GTB (Wall Street Journal, 26 giugno – Meet Ferrari’s Latest Power Play: The 488 GTB*).

     

    *Articolo consultabile a pagamento/con registrazione