“L’Italia ha un nuovo presidente” – Il titolo più chiaro è sicuramente quello della rivista Time (Italy Has a New President); eppure sono molte le testate internazionali che il 31 gennaio hanno dato notizia dell’elezione di Sergio Mattarella al Quirinale: il Financial Times ne sottolinea il profilo di “nemico della mafia e campione della legge” (Sergio Mattarella: enemy of the Mafia and champion of the law*), raccontando il giuramento nel suo Photo Diary (4 febbraio – Welcoming Sergio Mattarella); il New York Times e O Globo mettono in luce l’ultimo incarico come giudice costituzionale (Italy Elects Senior Judge Sergio Mattarella as President*; Juiz Sergio Mattarella é eleito presidente da Itália); Le Monde riporta il messaggio di auguri di Francois Hollande (Sergio Mattarella élu président en Italie) e ripercorre la storia di un “uomo nato due volte”, parlando dell’ingresso in politica del nuovo presidente a seguito dell’omicidio del fratello Piersanti (2 febbraio – Sergio Mattarella, un président italien au-dessus de tout soupçon); scelta analoga viene compiuta da L’Express (Qui est Sergio Mattarella, nouveau président de l’Italie?). E se la Frankfurter Allgemeine Zeitung augura buon lavoro a Mattarella, sottolineandone la “perseveranza” ( “Gute Arbeit, Präsident Mattarella!), El Mundo fa risaltare la “scommessa sulla crescita” evidente dal suo primo discorso davanti al Parlamento (3 febbraio – Sergio Mattarella jura como presidente de Italia y apuesta por el crecimiento). Die Welt, invece, mette in risalto l’impegno antimafia e anticorruzione del nuovo Capo dello Stato (Mattarella sagt der Mafia den Kampf an).
Altre notizie sulla nomina del nuovo presidente italiano sono poi riportate da Washington Post (31 gennaio – Italy’s lawmakers elect Sergio Mattarella as president); Die Zeit (31 gennaio – Sergio Mattarella ist neuer Präsident Italiens); Valor Economico (31 gennaio – Sergio Mattarella é eleito novo presidente da Itália*); Expansion (1 febbraio – Italia vota a Sergio Mattarella como nuevo presidente de la República).
Stile e moda – Presenti, come di consueto, anche diverse segnalazioni sulla moda e sul made in Italy: Les Echos racconta di come Bulgari stia costruendo a Valenza la “più grande manifattura di gioielleria in Europa” (4 febbraio – L’italien Bulgari va construire la plus grande manufacture joaillière d’Europe*), mentre Reuters spiega che il sito di moda Yoox ha soddisfatto le attese degli analisti, registrando una crescita delle vendite superiore al 15% (4 febbraio – Italy’s Yoox meets forecast with 15 pct rise in 2014 sales).
Altri articoli sono dedicati al lusso dei motori: è il caso della nuova Ferrari 488 GTB una vettura “seducente” e con un “anima sovralimentata” da un motore più potente e più efficiente, di cui parlano Washington Post (30 gennaio – Ferrari unveils new ‘sexy’ car for 2015), Bloomberg Businessweek (3 febbraio – Ferrari Introduces a Turbo Engine In The New 488 GTB),
O Globo (3 febbraio – Ferrari mostra imagens da 488 GTB, sucessora da 458 Italia) ed El Mundo, 3 febbraio – Ferrari 488 GTB: alma sobrealimentada).
Cucina – Spazio anche alla cucina, con diverse segnalazioni provenienti dal New York Times: il quotidiano americano propone la ricetta della parmigiana “un piatto che scalda l’anima” (30 gennaio – Parm Dishes to Warm Weary Souls*); si reca al Bulgari hotel di Milano dove periodicamente vengono ospitati chef di fama internazionale (30 gennaio – At Bulgari Hotel Milan, Renowned Chefs Are Guests*) e va nelle Langhe alla scoperta del Nebbiolo (29 gennaio – Your Next Lesson: Langhe Nebbiolo*). Al vino è dedicato anche un articolo di El Mundo, con un viaggio nel Chianti, terra “non certo ideale per gli astemi” (4 febbraio – Chianti no es país para abstemios).
Turismo e cultura – Presenti infine anche alcune segnalazioni culturali, a cura del Washington Post: una recensione della mostra dedicata, nella capitale americana, a Piero di Cosimo “maestro incompreso” del XV secolo ( 30 gennaio – Piero di Cosimo, a misunderstood master, at the National Gallery of Art) e un suggerimento per visitare Venezia durante il carnevale, vero “spettacolo per i sensi” (1 febbraio – Venice Carnival kicks off with spectacle for the senses).
*Articolo consultabile a pagamento/con registrazione