L’internazionalizzazione delle imprese italiane – Le medie e grandi aziende italiane puntano sui mercati internazionali e conquistano diverse segnalazioni da parte della stampa estera: dal nuovo progetto eolico di Enel Green Power in Cile (Bloomberg, 5 dicembre – Enel Green Power Starts $190 Million Wind Farm in Chile), a Banca Imi che prepara la crescita nelle Americhe (Reuters, 11 dicembre – Banca IMI preps Americas expansion), passando per l’altoatesina Dr. Schar che studia una fabbrica per prodotti senza glutine in Brasile (Valor Economico, 5 dicembre – Italiana Dr Schär, de alimento sem glúten, planeja fábrica em três anos*).
E mentre Mediobanca punta a rafforzare la propria presenza in Francia (Les Echos, 10 dicembre – Mediobanca va renforcer sa présence en France), altri gruppi guardano all’Asia: è il caso di Barilla che sta testando alcuni prodotti in Cina (Reuters, 5 dicembre – Italy’s Barilla tests Chinese tastes for wok pasta) e di Lavazza che vuol fare dell’India una dei propri “mercati chiave” (The Hindu BusinessLine, 10 dicembre – Lavazza here for the long term, says MD).
La cultura – Le segnalazioni culturali non possono prescindere dalla “prima” della Scala (Washington Post, 7 dicembre – Barenboim bids La Scala farewell with ‘Fidelio’; Reuters, 8 dicembre – Barenboim’s ‘Fidelio’ wows La Scala opera buffs at season opener), ma includono anche altri articoli a tema musicale, come la performance dell’orchestra del Teatro Regio di Torino a New York, presso il negozio di Eataly nella Grande Mela (Wall Street Journal, 7 dicembre – Turin orchestra performs at NYC food emporium*) o il restauro dell’Arena di Verona, anfiteatro che ospita uno “dei migliori festival d’opera del mondo” (New York Times, 17 dicembre – Verona’s Arena to Get $17.5 Million Restoration*).
Molta attenzione viene riservata al cinema: se Wall Street Journal racconta il rinascimento di Cinecittà, dove nel 2015 si girerà il remake di Ben Hur (8 dicembre – La Dolce Corporate Welfare*), il New York Times fa una recensione de “Il Capitale Umano” di Paolo Virzì (16 dicembre – A Portrait of Italy Today Based on an American Thriller) ed El Pais parla della Mostra del Cinema Italiano di Barcellona, che propone “un punto di vista diverso” sul Belpaese (14 dicembre – Películas que desmontan tópicos).
Spazio anche per l’arte con alcuni capolavori del Rinascimento italiano in esposizione a Washington (Washington Post, 5 dicembre – Renaissance artworks depicting Mary featured in DC) e la retrospettiva che il museo Reina Sofia di Madrid dedica allo scultore Luciano Fabro (El Pais, 13 dicembre – Luciano Fabro, arte ecléctico).
Il lifestyle – Numerose anche le segnalazioni dedicate al lifestyle. Dalle più classiche riservate alla moda, con le collezioni di Valentino (New York Times, 11 dicembre – A Valentino Collection
Tailored to New York*) e le calzature di Ferragamo e Missoni (Bloomberg Businessweek, 11 dicembre – From Ferragamo to Missoni, sneakers tread a trend), fino ad articoli sui motori, con Ducati che festeggia un milione di moto prodotte in Italia (O Globo, 15 dicembre – Ducati atinge 1 milhão de motos produzidas na Itália) e il New York Times che ricorda un protagonista dell’automobilismo come Vincenzo Lancia “il Leonardo Da Vinci dei motori V6” (12 dicembre – Working in Postwar Italy, He Was the da Vinci of the V6). Un altro ricordo è dedicato da El Mundo a Elio Sorci, in occasione del libro dedicato alle foto del “mitico paparazzo della Dolce Vita” (9 dicembre – El paparazzi mejor pagado de la ‘dolce vita’). Della tradizione culinaria natalizia, invece, scrive L’Express (17 dicembre – Le Noël à l’italienne de Laura Zavan).
Il turismo – Diverse anche le segnalazioni turistiche: si parte da Milano dove El Mundo visita il nuovo “Bosco Verticale” dello Studio Boeri (El Mundo, 12 dicembre – Un rascacielos con bosque vertical), per poi cercare le migliori soluzioni per affittare una casa in montagna sulle Alpi italiane (The Times, 11 dicembre – Look to Italy for affordable ski homes*). Percorrendo la Penisola, il Wall Street Journal propone la “perfezione italiana” dell’Argentario (05 dicembre – Hotel Il Pellicano Offers Italian Perfection*), e O Globo inizia dall’Emilia un viaggio nella cucina italiana (17 dicembre – Italia das iguairas), mentre Washington Post visita il Museo Ebraico di Roma (4 dicembre – Rome’s Jewish Museum shows how Ghetto was in 1880s). Più a sud il New York Times parla della “buona vita” che si può fare a Capri (11 dicembre – Living the Good Life on an Italian Island*) e del “melting pot” culturale del centro storico di Palermo (15 dicembre – A Perfect Car for Palermo’s Melting Pot*).
*Articolo consultabile a pagamento/con registrazione