Fiat e il rilancio di Alfa Romeo – Profitti raddoppiati entro il 2018, anche grazie a grandi investimenti sul marchio Alfa Romeo che diventerà “globale”: Fiat-Chrysler Automobiles (FCA) presenta il proprio “ambizioso” piano industriale, con l’obiettivo di aumentare di 2 milioni la produzione di vetture (il 6 e 7 maggio su Financial Times – Fiat Chrysler plans 2m lift in car sales by 2018*; Washington Post – Fiat Chrysler reveals plans to grow sales by 2018; Bloomberg – Fiat Targets Doubling Profit by 2018 With Push for Upscale Cars). Al centro della strategia del gruppo il brand “premium” del Biscione che punta a far concorrenza ad Audi e Bmw, “grazie a 5 miliardi di investimenti” (il 5 e 6 maggio su Financial Times – Fiat Chrysler plans Alfa Romeo drive*; Frankfurter Allgemeine Zeitung – Fiat päppelt Alfa mit Milliarden-Investitonen;Bloomberg – Fiat Said to Start Alfa Romeo Model Expansion With Own Funding; Valor Economico – Fiat vai relançar marca Alfa Romeo de olho no mercado da Audi e BMW*).
Privatizzazioni e nuove quotazioni: la reazione dei mercati. Non c’è però solo Fiat a tenere banco nelle pagine economiche dei quotidiani internazionali. L’attenzione è forte anche per la ripresa del mercato finanziario italiano: non solo per i titoli di stato che continuano a registrare ribassi record dei tassi (dall’1 al 6 maggio su Bloomberg Businessweek – Italy Says Overhauls Helping Bond Yields to Fall; Financial Times – Italy’s borrowing costs fall as investors bet on ECB buying debt*; Bloomberg – Italian Bond Rally Pushes 10-Year Yield Below 3% for First Time), ma anche per le nuove società – pubbliche e private – che si affacciano in Borsa. È questo il caso di Fincantieri, pronta a dare il via alle privatizzazioni (Financial Times, 5 maggio- Italy set to launch privatisation drive with Fincantieri listing*), e di Gruppo Statuto (Financial Times, 4 maggio- Gruppo Statuto prepares to list hotel arm*), proprietario di hotel come il Four Seasons di Milano o il Danieli di Venezia. Nella città lagunare, del resto, sottolinea sempre il Financial Times, il mercato immobiliare continua ad essere vivace (2 maggio – Venice’s housing market regains its appeal among local buyers*). Spazio, infine, anche per le aziende italiane che scommettono sull’internazionalizzazione: Valor Economico parla delle strategie di Diadora (gruppo Geox) che punta a fare del Brasile il suo primo mercato extraeuropeo (2 maggio – País deve liderar venda da Diadora fora da Europa*).
Turismo e cultura – Non mancano, come di consueto, le segnalazioni culturali: la Frankfurter Allgemeine Zeitung intervista l’attore Toni Servillo (3 maggio – Viele Italiener identifizieren sich mit den Barbaren), mentre El Pais propone in un video un viaggio nel cinema italiano, che ha “da sempre è sinonimo di qualità, intelligenza e piena bellezza” (2 maggio – Un paseo por el cine italiano), e mostra le immagini e i colori più suggestivi di una Venezia che ancora sembra quella di Tiziano e Tintoretto (6 maggio – Del ‘rojo tiziano’ a la ‘bottega’ de Tintoretto); El Mundo, invece, parla della nuova esposizione dedicata alle opere di Alberto Giacometti, colui che Jean Paul Sartre definì “l’artista esistenzialista perfetto” (5 maggio – En busca de Giacometti) e racconta come diversi dipinti di artisti italiani del XVI e XVII secolo saranno prestati dal museo madrileno del Prado alla Victoria National Gallery di Melbourne, per la mostra “Capolavori d’arte italiana alla Corte spagnola” (2 maggio – La pintura italiana del Prado viaja a Australia). E se Daily Beast va alla scoperta delle catacombe di Palermo (2 maggio – Palermo Has an Underground City Filled With Its Mummified Dead), il Financial Times suggerisce un viaggio nel backstage del Giro d’Italia (2 maggio – Giro d’Italia tours, Doha’s new airport and off-road driving); The Times, infine, percorre gli Appennini lungo l’antica via del sale (3 maggio – Take Italy’s old salt road*) mentre il New York Times Magazine va a Torino per celebrare la rinascita del ristorante Del Cambio, “uno dei più antichi al mondo” (5 maggio – Food Matters | Sleeping Beauty).
Articolo consultabile a pagamento/con registrazione