Vai al contenuto
PIN

La settimana 18 – 24 aprile

    • Ricerca
    • Research
    • 24 Aprile 2014
    • Aprile 2014
    • 24 Aprile 2014

    L’Italia dell’economia e dell’industria – Non si spengono i riflettori sull’economia e sull’industria italiane: O Globo riporta le previsioni del ministro Pier Carlo Padoan sulla crescita del Pil (+0,8%) nel 2014 (20 aprile –Ministro italiano prevê expansão de mais de 0,8% na economia do país em 2014), mentre Bloomberg continua a seguir le buone performance dei titoli di Stato (22 aprile – Italian Bonds Outperform Bunds on Bets of Further ECB Stimulus). E se The Times torna sulle nomine femminili ai vertici di Eni, Enel e Poste (21 aprile – Italy turns to women executives*), questa settimana sui giornali stranieri trova spazio anche l’industria dell’auto: Wall Street Journal e Bloomberg parlano infatti dei nuovi modelli prodotti in Cina da Fiat-Chrysler (19 aprile – Fiat, Chrysler to Build Jeep Vhicles in China for Country’s Market*;  Fiat and Chrysler to build 3 Jeep models in China) e China Daily, scopre le nuove Maserati realizzate per il centenario della casa del Tridente (20 aprile – Maserati marks 100 years with three new models).

    Vacanze italiane – Imparare a manovrare una gondola a Venezia, scoprire Milano con le app per smartphone più innovative, visitare le nuove aree aperte al pubblico degli scavi di Pompei: la stampa estera propone questa settimana numerosi itinerari nelle città italiane. Il capoluogo veneto è senza dubbio la meta più segnalata: il Washington Post racconta come prendere lezioni per diventare provetti gondolieri (17 aprile – In Venice, learning to row your own boat), mentre con l’avvicinarsi della Biennale –  “l’unico evento veramente internazionale del suo genere” –  Le Monde parla della “febbre dell’architettura” che pervade la città (19 marzo – De Koolhaas à Piano, fièvre architecturale en Vénétie). In laguna rimane anche The Daily Beast che racconta le leggende legate all’Isola di Poveglia, fra le proprietà appena messe in vendita dal Demanio (18 aprile – You Can Own the Spookiest Island in Venice…If You’re Brave Enough).

    E se Bologna e Firenze compaiono fra le 21 finaliste del concorso ideato dalla fondazione Bloomberg e dedicato alle idee innovative in ambito urbano (Washington Post, 23 aprile – Finalists in Bloomberg European city contest), Die Zeit, va alla scoperta di Milano, suggerendo siti e app che aiutano a visitare la città e a “scoprire il miglior aperitivo” (17 aprile Mailand im Netz). L’Orient le Jour, visita invece la capitale, parlando del il 2767esimo Natale di Roma (22 aprile Rome fête son 2.767e anniversaire); per finire Washington Post e O Globo vanno a Pompei, dove per Pasqua sono state aperte al pubblico nuove aree del sito archeologico (17 april – Scenes of Pompeii; Pompeia abre novas áreas ao público).

    L’Italia del gusto – “La sete degli americani per i cocktail spinge le vendite dell’aperitivo con cui è fatto il classico Negroni”: Financial Times racconta il ritrovato successo di Campari negli Stati Uniti, dove il gruppo di Sesto San Giovanni cresce del 12% annuo (21 aprile – Campari toasts US cocktail’s renaissance*). Del resto la passione per il gusto italiano si mantiene viva anche a Londra, con The Times segnala le “erbe italiane” utilizzate dallo chef Antonio Carluccio (20 aprile – Antonio Carluccio’s key ingredients*) e a Parigi, dove in rue Balzac ha riaperto il ristorante “di classe” Penati al Baretto (L’Express, 16 aprile Penati al Baretto (Paris 8e), la classe transalpine).

     

    * Articolo consultabile a pagamento/con registrazione