Vai al contenuto
PIN

La settimana 7 – 13 marzo

    • Ricerca
    • Research
    • 13 Marzo 2014
    • Marzo 2014
    • 13 Marzo 2014

    L’economia italiana: la ripresa e le strategie dei grandi gruppi. I quotidiani internazionali continuano a raccontare l’attualità politica italiana, ma anche le notizie economiche ottengono un certo rilievo sulle pagine della stampa estera. Non ci sono solo la conferma dell’inversione di tendenza registrata dal PIL nell’ultimo trimestre del 2013 (Expansion, 11 marzo – Italia confirma un leve aumento del PIB en último trimestre de 2013), e il nuovo record al ribasso degli interessi sul debito pubblico (Expansion, 12 marzo – Italia coloca 7.000 millones en deuda a doce meses al interés más bajo de su historia); a completare le cronache ci pensano anche i risultati di bilancio di alcuni grandi gruppi. L’attenzione maggiore è riservata a Enel: la multinazionale dell’energia, spiegano i principali quotidiani stranieri, riesce ad aumentare gli utili grazie a un piano di riduzione dei costi che permette anche la crescita del dividendo (il 12 marzo su Wall Street Journal –  Enel to Slice Debt Further; Plans Dividend Policy Boost *; BloombergEnel Boosts Dividends After Profit Rises on Cost Cuts, Disposals; Valor EconomicoLucro da Enel dispara em 2013 e chega a 3,23 bilhões de euros ). Performance positive anche per la controllata Enel Green Power che, come spiega l’agenzia di stampa spagnola Europapress, aumenta i profitti e anticipa di un anno il raggiungimento dei propri obiettivi (7 marzo – Enel Green Power eleva un 36% el beneficio anual y adelanta un año los objetivos de potencia).

    Altre segnalazioni arrivano dall’espansione internazionale dei gruppi italiani: il francese Les Echos racconta, infatti, l’acquisto del whisky canadese Forty Creek da parte di Campari (12 marzo – Campari entre en force sur le marché du whisky canadien ) e l’”offensiva” di Amplifon per conquistare il mercato francese (13 marzo – Amplifon passe à l’offensive en France). Qualche buona notizia, infine, anche dal settore finanziario: l’agenza Bloomberg sottolinea, in particolare, il ritorno al profitto di Generali (13 marzo – Generali Swings to Quarterly Profit After Year-Ago Writedowns) e di Ubi Banca (12 marzo – UBI of Italy Fourth-Quarter Profit Beats Estimates; Shares Climb).

    Cultura, turismo, cucina – La cultura culinaria continua a rappresentare l’Italia sulle pagine della stampa estera: se il Wall Street Journal racconta la sfida di Accademia Barilla, nuovo ristorante della multinazionale della pasta aperto a Manhattan (10 marzo – Italian Pasta Makers Take Bite Out of Big Apple), il Financial Times parla di cucina italiana riscoprendo il libro di ricette pubblicato da Sophia Loren negli anni Settanta (7 marzo – ‘Eat with Me’ by Sophia Loren).

    Il turismo, invece, trova spazio sui quotidiani economici spagnoli che raccontano la scelta della compagnia iberica Vueling di realizzare a Roma il proprio secondo “hub” aeroportuale (12 marzo su ExpansionVueling escoge Roma para su segundo ‘hub’ aeroportuario; El EconomistaVueling se vuelca en el mercado italiano). Da segnalare, infine, un articolo del New York Times dedicato all’ultima performance del tenore Vittorio Grigolo alla Metropolitan Opera, in una “notte di canzoni e passione” (10 marzo – Night of Song, Delivered With Passion and Heart *)

     

    * Articolo consultabile a pagamento/con registrazione