Vai al contenuto
PIN

Monitoraggio 1–30 giugno 2013

    • Ricerca
    • Research
    • 30 Giugno 2013
    • Giugno 2013
    • 30 Giugno 2013

    Sono un buon numero anche a giugno le segnalazioni che le principali riviste scientifiche dedicano agli studi realizzati da ricercatori italiani: 46 gli articoli pubblicati con il contributo di 349 studiosi distribuiti in 95 centri nazionali. Si conferma ancora una volta la rilevanza delle pubblicazioni in ambito oncologico (12 studi per 90 ricercatori in 14 centri) apparse su The Lancet Oncology e su riviste specializzate del gruppo Nature Leukemia, Oncogene e Cell Death and Disease, Scientific Reports.

    Rilevanti anche gli studi in ambito genetico con 4 pubblicazioni cui hanno partecipato 49 studiosi divisi in 20 laboratori e centri universitari, con articoli apparsi su Nature Genetics, European Journal of Human Genetics.

    Da segnalare, invece, per quanto riguarda la chirurgia un servizio dell’emittente inglese Sky sul lavoro che il team di Paolo Muiesan (appena intervistato dal sito di Aspen) conduce nei trapianti all’ospedale Queen Elizabeth di Londra (Big Rise In Number Of Living Organ Donors).

    Per l’ingegneria biomedica è disponibile, infine, sempre sul sito dell’Istituto, l’intervista a Riccardo Lattanzi, ricercatore presso il Center for Biomedical Imaging della New York University School of Medicine, che si occupa di studiare le applicazioni della risonanza magnetica ad alta intensità di campo.

     

    ARTICOLI MONITORATI: 46

    STUDIOSI ITALIANI COINVOLTI: 349

    CENTRI DI RICERCA ITALIANI COINVOLTI: 95