Vai al contenuto
PIN

La settimana 13 – 19 luglio

    • Ricerca
    • Research
    • 19 Luglio 2013
    • Luglio 2013
    • 19 Luglio 2013

    Il business italiano nel mondo – La stampa estera dà rilievo questa settimana alle strategie di sviluppo internazionale delle aziende italiane: in primo piano c’è Enel che, riferisce Bloomberg Businessweek, è pronta a investire 900 milioni di euro per esportare nel mondo, dalla Turchia al Perù, il proprio know-how nell’energia geotermica (18 luglio –
    Enel Backs Geothermal in Race for World’s Cheapest Power: Energy
    ); il quotidiano indiano Economic Times, invece, dedica spazio al marchio di pelletteria Furla, pronto a una crescita “super veloce” sul mercato indiano (18 luglio – Italian Luxury Brand Furla to Ride a Superfast in India), mentre il brasiliano Folha de S. Paulo parla di Benelli, che inizierà a produrre motociclette nel paese sudamericano (14 luglio – Italiana Benelli produzirá motos no Brasil).

    E se El Pais esplora la prima edizione cinese di MICAM, la fiera delle calzature creata a Milano (19 luglio – España, Brasil y Portugal estarán en la edición china de la feria de calzado MICAM), il Financial Times intervista Emma Marcegaglia nel suo nuovo ruolo di presidente dell’associazione Business Europe (14luglio – Emma Marcegaglia, Business Europe president *).

    Cultura e lifestyle: turismo e buona tavola – Riflettori accesi, come sempre d’estate, sull’offerta culturale e turistica italiana. Il New York Times propone tre itinerari: uno nel Ghetto di Roma, (14 luglioEchoes From the Roman Ghetto), e gli altri due in Alto Adige (12 luglio – In the Dolomites, New Hut-to-Hut Trips for Skiers; 18 luglio – Ancient Turf, Rotten Wood, Killer Views). Il quotidiano spagnolo Expansion, invece, intervista il regista Francis Ford Coppola, che ha deciso di riscoprire le proprie origini italiane investendo nella realizzazione di un hotel a Bernalda, in provincia di Matera (16 luglio – Coppola: “Abro hoteles por amor, no por razones inteligentes”). Il New York Times punta sulla  cultura culinaria popolare, raccontando la storia della porchetta, “prelibatezza” del centro Italia ( 17 luglio – This Little Piggy Took a Shortcut: Porchetta, the Quick Way).

    Sul fronte della cultura il londinese The Times dedica una recensione alla nuova edizione inglese della Divina Commedia (13 luglio – Dante: The Divine Comedy, by Clive James *),

     

    *Articolo consultabile a pagamento/con registrazione