In aumento, questo mese, le segnalazioni che le principali riviste scientifiche dedicano agli studi realizzati da ricercatori italiani: sono 58 gli articoli pubblicati, per un totale di 373 studiosi coinvolti in 135 centri nazionali. Si conferma anche a marzo la rilevanza delle pubblicazioni in ambito oncologico (8 studi per 32 ricercatori in 11 centri) pubblicate su The Lancet Oncology e su riviste specializzate del gruppo Nature Leukemia, Oncogene e Cell Death and Disease, Scientific Reports.
Presenti in buon numero anche gli studi in ambito genetico con 8 pubblicazioni cui hanno partecipato 49 studiosi divisi in 20 laboratori e centri universitari, con articoli apparsi su Nature Genetics, European Journal of Human Genetics, Cell Death and Differentiation.
Da segnalare, infine, per quanto riguarda la scienza dei materiali l’intervista a Edoardo Magnone – membro della comunità dei “Talenti italiani all’estero” di Aspen Institute Italia, chimico impegnato in studi sulle nuove energie al Korea Institute of Energy Research di Daejeon (disponibile a questo link).
ARTICOLI MONITORATI: 58
STUDIOSI ITALIANI COINVOLTI: 373
CENTRI DI RICERCA ITALIANI COINVOLTI: 135