Vai al contenuto
PIN

Monitoraggio 1-31 marzo 2012

    • Ricerca
    • Research
    • 30 Marzo 2012
    • Marzo 2012
    • 30 Marzo 2012

    Consistente, anche questo mese, lo spazio che la stampa di settore dedica agli studi scientifici realizzati dai ricercatori italiani: sono 39 le segnalazioni registrate a marzo, con un’inversione di tendenza rispetto ai mesi precedenti per quanto riguarda il peso delle indagini in campo oncologico. Mentre infatti nelle precedenti edizioni del monitoraggio questa branca medica valeva circa la metà delle segnalazioni, a marzo sono stati pubblicati solo 7 studi su tumori e leucemia (2 rispettivamente sul Blood Cancer Journal, Oncogene e The Lancet, 1 su Leukemia) realizzati in 33 centri di ricerca nazionali da 77 studiosi.

    A questa riduzione fa da contrappeso una più ampia gamma di ambiti di ricerca: accanto alla biologia (2 indagini su Cell Death and Differentiation, 1 su Nature Cell Biology) hanno spazio la genetica e la terapia genica (Gene Therapy, 2 segnalazioni; Journal of Human Genetics, 2 segnalazioni), le specialità internistiche (Kidney International e Nature Reviews Urology pubblicano ognuno 2 ricerche; Nature Reviews Nephrology e The American Journal of Gastroenterology una ricerca ciascuno) e quelle dell’apparato cardiocircolatorio (1 studio pubblicato su Embo Reports, Journal of Cerebral Blood Flow & Metabolism. Nature Reviews Cardiology; 2 su The Lancet). Complessivamente, questi studi hanno coinvolto 55 ricercatori in 21 centri.

    Da segnalare, inoltre, le ricerche riguardanti le scienze dure, con particolare rilievo alla fotonica (Nature Photonics, Nature Communication e Science hanno pubblicato uno studio ciascuno) e alla chimica (ancora Science).

     

    ARTICOLI MONITORATI: 39

    STUDIOSI ITALIANI COINVOLTI: 233

    CENTRI DI RICERCA ITALIANI COINVOLTI: 73