Vai al contenuto
PIN

La settimana 2 – 8 giugno

    • Ricerca
    • Research
    • 8 Giugno 2012
    • Giugno 2012
    • 8 Giugno 2012

    Prada raddoppia i profitti – Il lusso non conosce crisi, almeno per quanto riguarda Prada. La casa di moda italiana ha appena presentato i risultati di un trimestre da record con l’utile più che raddoppiato (+111% da fine gennaio a fine aprile); una notizia ripresa dall’agenzia Bloomberg che evidenzia anche la buona performance del titolo sulla Borsa di Hong Kong (7 giugno – Prada Soars in H.K. as Profit Doubles on Luxury Demand). Les Echos, invece, mette in risalto il contributo dei turisti del lusso che hanno spinto le vendite dei negozi europei del marchio (8 giugno – Prada double son bénéfice au premier trimestre grâce aux touristes*), mentre Wall Street Journal riporta il cauto ottimismo dell’amministratore delegato Patrizio Bertelli (7 giugno – Prada Cautious Despite Dazzling Profit*).

    Il made in Italy fra hotellerie e supercar – Spazio sui giornali internazionali anche per altri marchi del made in Italy: Le Figaro parla del nuovo hotel a cinque stelle che Bulgari sta per aprire a Londra (5 giugno – Hôtel Bvlgari: Londres découvre la dolce vita*), mentre China Daily rimane sul tema dell’hotellerie, ma questa volta con Lamborghini: il marchio appartenente alla famiglia fondatrice della casa automobilistica ha puntato sugli hotel di alta gamma con una nuova apertura a Suzhou in Cina (5 giugno – Italian brand luxury hotel opens in Suzhou). Due segnalazioni spettano, invece, ad un altro brand storico dell’automobilismo italiano: Ferrari. Clarin ci parla della 250 Gto del 1962 – venduta a un collezionista per 35 milioni di dollari – che si è trasformata nell’auto più cara al mondo (Clarin, 6 giugno – Una Ferrari de 1962 se convirtió en el auto más caro de la historia), mentre El Mundo racconta della nuova linea del Cavallino Rampante dedicata al mondo del golf (6 giugno – Ferrari corre en el ‘green’)

    Sara Errani e Pierluigi Collina: l’Italia dello sport – In ambito sportivo l’attenzione della stampa internazionale si concentra sui successi di Sara Errani. La tennista italiana, in vista della finale al Roland Garros, conquista varie segnalazioni: per lo svizzero Le Matin Sara è “diventata grande” (8 giugno – Sharapova à une victoire d’un Grand Chelem de carrière), mentre per il portoghese Publico è semplicemente “la migliore” (Maria Sharapova é a número um, mas Sara Errani tem sido melhor que todas). In attesa degli Europei di calcio, invece, su El Pais trova spazio Pierluigi Collina: l’arbitro italiano, adesso membro del comitato di arbitraggio della Uefa, è stato chiamato a tenere una lezione alla nazionale spagnola, campione del mondo, sul comportamento in campo (7 giugno – Los consejos de Collina a los españoles sobre el arbitraje).

     

    * Articolo consultabile a pagamento/con registrazione