Vai al contenuto
PIN

La settimana 28 aprile – 4 maggio

    • Ricerca
    • Research
    • 4 Maggio 2012
    • Maggio 2012
    • 4 Maggio 2012

    Il ritorno dei “due Mario” – Gli appuntamenti elettorali in Europa e le incertezze dei mercati riportano alla ribalta della stampa estera i “due Mario” (come spesso li hanno chiamati i giornali internazionali): il primo ministro Monti e il presidente della Banca Centrale Europea Draghi. In occasione della riunione della BCE a Barcellona numerosi riflettori si sono accesi sulle parole pronunciate dall’ex Governatore di Banca d’Italia: Financial Times apre il giornale di venerdì 4 maggio sull’appello del banchiere a una “visione europea” (Draghi calls for EU ‘vision’*), tema ripreso anche da The Economist (3 maggio – Draghi’s ten-year vision: What Mario means when he talks about growth) e da El Pais (3 maggio – Draghi propone una hoja de ruta para el euro a 10 años vista).

    Al lavoro sul futuro dell’euro e dell’Unione, segnala la stampa internazionale c’è però anche Monti: lo spagnolo Expansion parla, ad esempio, del coordinamento fra Roma e Berlino per l’unione fiscale (30 aprile – Monti y Merkel preparan un plan para aprobar a la vez el pacto fiscal), mentre La Vanguardia segnala l’elogio pronunciato dal presidente del Parlamento europeo, Martin Schultz, a favore del primo ministro italiano (4 maggio – Elogio a Monti, el comunicador*) Altro tema caldo per il presidente del Consiglio è sicuramente la spending review: al controllo dei costi sulla spesa pubblica sono dedicati, infatti, diversi articoli tratti da testate internazionali (3 maggio su El MundoMonti invita a los italianos a señalar en Internet los derroches del Estado; La NacionMonti pide a los italianos que denuncien en Internet los despilfarros del Estado; 4 maggio su BloombergMonti Stands to Benefit From Weary Italian Voters)

    Crescita e strategie in Brasile e India – Nonostante la priorità sia tutta per la politica economica sui giornali esteri c’è spazio anche per le strategie internazionali dei grandi gruppi italiani: Brasil Economico si concentra sulla crescita in America Latina di Generali (30 aprile – Generali monta tática para avançar no Brasil*), mentre Valor Economico si occupa del business di Tim (27 aprile – TIM afirma que irá participar do leilão 4G). A puntare sul mercato brasiliano è anche “un’icona degli anni Ottanta” come Fiorucci (2 maggio – Ícone na década de 80, Fiorucci ensaia retorno), mentre, passando all’Asia, Wall Street Journal analizza il rafforzamento dell’alleanza in India fra Fiat e Tata (2 maggio – Fiat, Tata to Realign India Venture)

    Il “brand” Italia, nella moda e nel turismo – Il made in Italy rimane molto presente sulle pagine della stampa estera, sia che si parli di passaggi generazionali (è il caso di Alessandro Benetton che arriva alla guida del gruppo di famiglia su El Pais, 29 aprile – “Vamos a vivir una metamorfosis”), sia che si tratti propriamente di stile, con gli accessori di Ferragamo celebrati da La Nacion (3 maggio – “Los accesorio son el alma de la moda). E se El Pais ci ricorda che l’italiana Anna dello Russo, direttrice creativa di Vogue Japan, disegnerà accessori per H&M (3 maggio – El estilo de Anna dello Russo, al alcance de todos los bolsillos), altre testate raccontano il lifestyle del Belpaese attraverso le attrazioni turistiche: è il caso di Die Welt che ci porta alla scoperta di Verona (1 maggio – Verona ist perfekt für Verliebte aus aller Welt)  o di El Mundo che fa un viaggio in una Sicilia “bella ed eterna” (3 maggio – Bella y eterna Sicilia).

     

    * Articolo consultabile a pagamento/con registrazione