Vai al contenuto
PIN

La settimana 7 – 13 aprile

    • Ricerca
    • Research
    • 18 Aprile 2012
    • Aprile 2012
    • 18 Aprile 2012

    L’immagine internazionale della moda e dell’industria – Il brutto tempo torna sui mercati, sale lo spread sui titoli del debito pubblico e le vicende politiche conquistano spazio sulla stampa estera. Eppure l’immagine positiva dell’Italia riesce a difendersi sui quotidiani stranieri grazie al successo internazionale del made in Italy. Il lusso, come al solito, assume un ruolo preponderante: mentre il Financial Times sottolinea come siano i mercati asiatici a trainare vendite e profitti dei marchi italiani (8 aprile – Luxury goods: style rises in the east*; 9 aprile – Can China save Made in Italy?), Shanghai Daily spiega che la moda italiana piace all”uomo di stile” cinese (6 aprile – Clothes for the stylish Chinese man). Il gradimento per i disegnatori italiani non si ferma però in Oriente e, come sottolinea Brasil Economico, è apprezzato anche a Chicago dove Bottega Veneta sarà protagonista nel restyling dell’Hotel Park Hyatt (10 aprile – Hotel em Chicago tem decoração feita por Bottega Veneta*)

    Non c’è però solo la moda: sulla stampa estera trova spazio anche l’industria con Riello, gruppo italiano attivo nel riscaldamento e nella climatizzazione che punta a crescere a livello mondiale (Financial Times, 10 aprile – Riello seeks to expand global presence), e con Fiat, il cui a.d. Sergio Marchionne è andato in Argentina per presentare gli investimenti nel paese latinoamericano (Clarin, 10 aprile – El presidente de Fiat esperó, pero le pudo mostrar sus tractores a Cristina). Sempre in Sud America c’è attenzione per un accordo fra Tim e Generali finalizzato alla vendita di assicurazioni via SMS sul mercato brasiliano (Valor Economico, 9 aprile – TIM fecha acordo para vender seguro via SMS). In Francia infine, sottolinea Les Echos, Sorin è stata scelta per progetti per progetti innovativi nel settore sanitario (12 aprile – L’italien Sorin retenu dans le cadre des investissements du grand emprunt*).

    I personaggi della cultura e dell’economia – I personaggi dell’economia, che tanto hanno occupato le pagine dei giornali stranieri nelle scorse settimane, lasciano questa volta spazio anche alla cultura. Certo i principali quotidiani internazionali registrano la nomina di Giuseppe Vita alla presidenza di UniCredit (il 13 aprile su Financial TimesVita is chosen as UniCredit chairman*; Wall Street JournalItalian Bank Seeks New Life Under Vita) e danno eco a un’intervista di Andrea Beltratti, presidente del consiglio di sorveglianza di Intesa Sanpaolo, sulla situazione dei mercati (Wall Street Journal 11 aprile – Intesa Chairman Sees Upside in Volatile Market*). Tuttavia ci sono anche nuove segnalazioni che riguardano gli scrittori italiani: El Pais celebra “il ritorno del grande romanzo italiano” sulla scena spagnola (7 aprile – Regreso a la gran novela italiana), mentre l’argentino Clarin dedica un’intervista a tutto tondo ad Alessandro Baricco durante la sua visita a Buenos Aires (9 aprile –  Alessandro Baricco “Si tengo un vicio, es el del del futuro, no el del pasado”).

     

    * L’articolo consultabile a pagamento/con registrazione