L’appello di Draghi, le rassicurazioni di Monti – Mentre le tensioni riaffiorano sui mercati finanziari, i principali quotidiani internazionali rivolgono con insistenza lo sguardo alla Banca Centrale Europea e al suo presidente Mario Draghi: l’appello dell’ex governatore di Banca d’Italia perché i governi europei proseguano sulla strada delle riforme è stato ripreso fra il 4 e il 5 aprile dai principali giornali internazionali (Financial Times – ECB exit talk premature, says Draghi* ABC – Draghi insiste en acelerar las reformas; Publico – Mario Draghi diz que é prematuro abandonar medidas anticrise). E se alcune testate (come Financial Times, 2 aprile – Recession stirs doubts over Italy’s targets*) avanzano il dubbio che l’Italia debba compiere un nuova manovra, la stampa estera dà eco alle rassicurazioni del presidente del Consiglio Mario Monti (il 4 aprile su Expansion – Monti descarta nuevas medidas de austeridad porque aún tiene ‘margen’ ed El Economista – Monti descarta nuevas medidas de austeridad porque Italia aún tiene “márgen” para equilibrar las cuenta) e ai segnali di miglioramento comunque in atto sul fronte del deficit (Wall Street Journal, 4 aprile – Italy Narrows Budget Deficit). Sotto i riflettori rimane anche la riforma del mercato del lavoro che, con l’annuncio del testo definitivo del disegno di legge, conquista numerose segnalazioni ( il 5 aprile su Washington Post – Italy labor market reform: more costs for companies, but opportunity for the young; La Nacion – Lanza Monti una amplia reforma laboral; Financial Times – Monti makes concessions to win allies*). Monti e Draghi, insomma, rimangono ancora una volta al centro dell’attenzione e non mancano giornali che sottolineano come “i due Mario” abbiamo contribuito a cambiare l’immagine dell’Italia (1 aprile su La Nacion – Dos Marios reconstruyen la imagen de Italia; El Pais – Europa y los dos Marios).
Le imprese italiane sui mercati internazionali – Alcune segnalazioni spettano questa settimana anche alla presenza internazionale delle imprese italiane, piccole e grandi. Mentre Washington Post e Les Echos insistono sull’aumentato peso in America di Fiat, che riesce a compensare con Chrysler la crisi del mercato europeo dell’auto (4 aprile – Fiat and Chrysler aim to increase global sales to as many as 4.4 million in 2012; Chrysler devient la machine à profits de Fiat*) sul quotidiano degli Emirati Arabi Gulf News trova spazio la marca di penne di lusso Montegrappa, sbarcata a Dubai (Gulf News, 5 aprile – Luxury pen maker plans to cover new markets). Da segnalare, infine, anche la crescita in Francia della catena italiana di gelaterie artigianali Amorino, fondata da Cristiano Sereni e Paolo Benassi, cui dedica un articolo Le Figaro (31 marzo – Cristiano Sereni à la conquête des Français avec le glacier Amorino)
* L’articolo consultabile a pagamento/con registrazione