Ad agosto la stampa internazionale concentra l’attenzione su Milano, protagonista di un vero “boom” finanziario grazie all’arrivo di manager e investitori attratti dal regime fiscale agevolato. In parallelo, l’Italia si conferma meta privilegiata per il turismo di alta gamma, tra Puglia, Sicilia, laghi del Nord e grandi alberghi iconici come il Cipriani di Venezia. Sul fronte culturale, riflettori puntati sulla Mostra del Cinema di Venezia, raccontata come uno degli eventi di punta dell’autunno cinematografico.
Imprese e lavoro
Il Financial Times dedica ampio spazio alla trasformazione di Milano in “hub europeo della finanza”. L’arrivo di professionisti internazionali, sostenuto da un fisco favorevole, viene raccontato come un fenomeno che ridisegna il volto della città (29 agosto – Milan’s expat ‘explosion’ brings new buzz to Italy’s financial centre*). Sempre il quotidiano britannico sottolinea il ruolo crescente di Milano nell’asset management (31 agosto – Asset Management: The draw of Milan*) e descrive con toni vivaci il trasferimento in città di grandi protagonisti della finanza globale (29 agosto – Ciao bello: masters of the universe move to Milan*).
Cultura e turismo
L’Italia resta al centro del mercato immobiliare e turistico di fascia alta. Il Financial Times esplora l’ascesa della Puglia come nuova alternativa alla Toscana, meta di acquirenti internazionali attratti da paesaggi e opportunità di ristrutturazione (15 agosto – Can Puglia steal Tuscany’s property crown?). Nella sua sezione HTSI Travel, lo stesso giornale propone una selezione di alberghi indipendenti nel Mezzogiorno, celebrando un’Italia ancora incontaminata (3 agosto – Unspoilt Italy – the best independent hotels in the Mezzogiorno).
Il New York Times, invece, racconta il fascino delle dimore italiane con due residenze milanesi dallo stile originale: un appartamento elegante e contemplativo (28 agosto – An Elegant Milan Apartment That Invites Peaceful Contemplation*) e un’abitazione con passaggio segreto che unisce casa e ufficio (27 agosto – In Milan, an Apartment With a Secret Passageway*). Sempre il quotidiano statunitense presenta la villa siciliana di un event planner francese, trasformata in casa dei sogni sul mare (15 agosto – On Sicily’s Rocky Coast, an Event Planner Created His Own Fantasy*), e una panoramica delle case in vendita nella regione dei laghi, tra Maggiore e Como (8 agosto – $1.5 Million Homes in Italy’s Lake Region*).
Infine, El País Semanal dedica un reportage all’Hotel Cipriani di Venezia, definito “gattopardista” perché rinnovato senza tradire il suo mito (22 agosto – El Cipriani de Venecia, el hotel gatopardista: cambiar todo para que nada cambie).
Anche le pagine culturali di diversi quotidiani arrivano in laguna per la Mostra del Cinema. Il New York Times analizza le presenze e le assenze della 82ª edizione, con star hollywoodiane come Julia Roberts, George Clooney ed Emma Stone (27 agosto – Venice Film Festival 2025: What to Watch for and What’s Missing+). Les Echos propone invece una selezione dei dieci film da non perdere, firmati da registi come François Ozon e Yorgos Lanthimos (26 agosto – La 82e Mostra de Venise en 10 films qui vont faire parler*).
*articolo disponibile su abbonamento/con registrazione