Venezia può affrontare le sfide poste dal cambiamento climatico con un approccio integrato alla resilienza delle comunità costiere ai disastri naturali. La ricerca “Quali priorità dare alle iniziative di resilienza in risposta a calamità naturali nella Città Metropolitana di Venezia” ha vinto la decima edizione del Premio Aspen Institute Italia 2025 per la collaborazione e la ricerca scientifica tra Italia e Stati Uniti. Si tratta di uno studio alle frontiere delle scienze ambientali, dell’ingegneria e della climatologia, che fornisce strumenti per valutare la resilienza delle comunità costiere ai disastri naturali, con una metodologia testata nella città lagunare.
La ricerca ha coinvolto un team di ricerca multidisciplinare composto da esperti italiani dell’Università Ca’ Foscari Venezia e del Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici, accanto a ricercatori attivi degli Stati Uniti, in particolare dell’Università della Virginia, della Carnegie Mellon University e del Corpo degli Ingegneri dell’Esercito, specializzati in rischio e resilienza ai disastri naturali.


La consegna del Premio è stata preceduta dal dibattito ”Il progresso scientifico per la gestione delle calamità naturali”.