NOTA PER LA STAMPA
In diretta RaiNews24 il discorso di insediamento del nuovo Presidente USA
Roma, 13 gennaio 2025 – Aspen Institute Italia organizza a Roma il prossimo 20 gennaio alle ore 17.45, presso la Sala Regina della Camera dei Deputati l’Aspenia Talk “L’America di Trump e le nuove relazioni transatlantiche”.
L’evento si tiene in occasione dell’uscita del numero di Aspenia Il volto dell’America ed è aperto alla stampa. I giornalisti interessati possono accreditarsi tramite il seguente link: https://www.aspeninstitute.it/accredito-evento/
L’incontro prevede l’ascolto in diretta — grazie alla media partnership di RaiNews24, Rainews.it e Radio1 — del discorso di insediamento di Donald Trump come 47esimo Presidente degli Stati Uniti. Al successivo dibattito, organizzato in partnership con Deloitte e Pirelli, parteciperanno in presenza come relatori: Giulio Tremonti, Presidente Commissione Affari Esteri e Comunitari, Presidente Aspen Institute Italia; Valentino Valentini, Vice Ministro delle Imprese e del Made in Italy; Martin Briens, Ambasciatore di Francia in Italia; Giampiero Massolo, Presidente, Mundys; Marco Tronchetti Provera, Vice Presidente Esecutivo, Pirelli; Fabio Pompei, Chief Executive Officer, Deloitte; Interverranno da remoto Charles Kupchan, Senior Fellow, Council on Foreign Relations, Arrigo Sadun, Presidente e Fondatore, TLSG – International Advisors e Gerard Baker, Editor-at-large, The Wall Street Journal. Modera Marta Dassù, Direttore di Aspenia.
Il secondo mandato di Donald Trump, in partenza, si presenta assai più solido del primo e prevede una dinamica di forte riallocazione del potere. Da questa emerge un’alleanza di convenienza con il neocapitalismo americano delle Big Tech, un pezzo di Silicon Valley, una parte della grande finanza — soprattutto il settore cripto — una componente del vecchio establishment dell’energia e una parte della manifattura. I mercati scommettono che riduzione delle tasse e deregulation spingeranno la crescita americana, almeno per una prima fase. Mentre dazi ed espulsioni, con il loro impatto inflattivo, verranno applicati solo gradualmente e solo in parte. Aumentano le differenze tra Stati Uniti ed Europa. Sulle relazioni tra le due aree peserà in modo rafforzato il problema Cina: la Casa Bianca condizionerà i rapporti con l’UE a restrizioni all’export verso Pechino — con sanzioni secondarie — e la Cina riverserà sui mercati europei la propria “sovracapacità” produttiva.
ASPENIA
Aspenia, la rivista trimestrale di Aspen Institute Italia diretta da Marta Dassù, è stata fondata nel 1995 e dal 2002 viene pubblicata da Il Sole 24 Ore. Direttore Responsabile è Lucia Annunziata. Dal 2008 Aspenia ha anche una edizione online www.aspeniaonline.it. “Una rivista di discussione transatlantica – la definisce il Presidente Giulio Tremonti – che rappresenta un luogo di incontro tra mondo delle imprese e altri mondi”. Secondo il suo fondatore Giuliano Amato “Aspenia è una rivista “responsabile” che è riuscita a stare dalla parte della storia e della sua velocità. Nessuno dei grandi temi degli ultimi anni è assente dalle sue pagine”. Come spiega Marta Dassù “Aspenia ha anticipato spesso i grandi mutamenti della politica e dell’economia internazionale e interpretato la trasformazione del sistema occidentale negli ultimi decenni”.
Stefania Salustri
Responsabile Comunicazione e Media, Direttore Sito Web
335 7919949 – e-mail: stefania.salustri@aspeninstitute.it
Giovanni Vegezzi
Consulente stampa internazionale
338 8404623 – e-mail: giovanni.vegezzi@aspeninstitute.it