La ricerca – tramite il monitoraggio di 24 poli tecnologici ad alta specializzazione, che rappresentano oltre la metà dell’alta tecnologia in Italia per valori esportati e addetti – intende analizzare il posizionamento del Paese in settori come la farmaceutica, il biomedicale, l’aerospazio e l’ICT che sono, a livello globale, tra i comparti più dinamici e con maggiori prospettive di crescita. Per ciascuno di essi, inoltre, la diffusione di nuove e dirompenti tecnologie – come ad esempio l’intelligenza artificiale – apre rilevanti opportunità di sviluppo, che l’Italia può e deve cogliere per giocare, insieme all’Europa, un ruolo di primo piano nel panorama mondiale sempre più caratterizzato dal dualismo Stati Uniti-Cina.

- I temi di Aspen
- Imprese e Lavoro
- Tecnologie
- Contenuti correlatiVersione integrale della ricerca
- Ricerca - Il ruolo dell’alta tecnologia in Italia: quali sono le opportunità offerte dalle sfide future? - 27/11/2023DOCUMENTO con accesso: pubblico
visibile solo se ADMIN - Executive summary - Il ruolo dell’alta tecnologia in Italia: quali sono le opportunità offerte dalle sfide future? - 27/11/2023DOCUMENTO con accesso: pubblico
visibile solo se ADMIN