Vai al contenuto
PIN

La settimana 20 – 26 maggio

    • Ricerca
    • Research
    • 26 Maggio 2022
    • Maggio 2022
    • 26 Maggio 2022

    Economia – In primo piano, fra le segnalazioni economiche della settimana, le relazioni franco-italiane che, secondo un articolo di opinione apparso su Les Echos, “hanno ritrovato una salute di ferro” raggiungendo scambi record da 92 miliardi di euro nel 2021 (24 maggio – Opinion | Le commerce franco-italien retrouve une santé de fer). Nell’ambito di queste relazioni, il gruppo franco-italiano Stellantis punta a riportare i nuovi modelli di Lancia oltralpe, a partire dal 2024 (Les Echos, 20 maggio – Lancia va revenir sur le marché français à partir de 2024).

    Sulle agenzie di stampa, invece, viene spiegato il piano da 1,5 miliardi di euro promosso dall’Italia per incentivare la produzione di rinnovabili in ambito agricolo (Bloomberg, 23 maggio – Italy Wants EU to Let Farmers Become Energy Exporters; Xinhua, 25 maggio – Italy introduces domestic renewable energy to EU’s common agricultural policy plan)

    Cultura, turismo, lifesytle – Per le segnalazioni culturali, El Pais intervista Paolo di Paolo “l’uomo che fotografò l’Italia”, in occasione della presentazione di un documentario del fotografo novantenne protagonista della Dolce Vita (23  maggio – Paolo di Paolo, el hombre que fotografió Italia y decidió desaparecer: “La ‘dolce vita’ nunca existió”). Il New York Times, invece, parla della campagna di “arte pubblica” e delle installazioni che Palermo ha realizzato nel trentennale dell’attentato a Giovanni Falcone, per sottolineare come la cultura possa combattere l’influenza della criminalità (25 maggio – In a Former Mafia Stronghold, Art Remembers, and Warns).

    Sempre sul quotidiano statunitense, spazio all’opera di Leonardo con la recensione di “What he Ermine Saw”, di Eden Collinsworth, dedicato alla ‘Dama con l’ermellino,  il “più misterioso ritratto” del genio di Vinci (23 maggio – Over Half a Millennium, Cecilia Gallerani Saw it Al).

    Cultura e turismo sono insieme, poi, nell’articolo del Wall Street Journal che segnala, fra le 9 destinazioni da visitare questa estate, Ferrara, Marettimo e il Parco del Gran Sasso (25 maggio – 9 Under-the-Radar Vacation Spots in Europe)

    Per il cinema, Le Monde recensisce l’ultimo film di Valeria Bruni Tedeschi, ‘Les Amandiers’ in concorso a Cannes (22 maggio – Cannes 2022 : Valeria Bruni Tedeschi et les années Amandiers, époque bénie du théâtre), mentre La Presse racconta il ritorno di Claudia Cardinale a Tunisi, dove l’attrice è nata (25 maggio – Arrivée de l’actrice tuniso-italienne Claudia Cardinale en Tunisie).

    Spazio anche alla musica con un intervista, sulla Frankfurter Allgemeine Zeitung, a Zucchero, in occasione del nuovo album (24 maggio – „Da ist vieles aus glücklicher Fügung entstanden“*).

     

    *articolo disponibile a pagamento/su registrazione