Economia – Economia in primo piano con un’intervista al nuovo presidente esecutivo di Brembo, Matteo Tiraboschi, che porterà avanti l’azienda “fra continuità e innovazione” (Boersen Zeitung,11 maggio – Neuer Brembo-Chef setzt auf Kontinuität und Innovationen*) e con la notizia dell’investimento del marchio italiano Calzedonia in Tunisia, dove verranno realizzate due nuove unità industriali (La Presse, 5 maggio – L’Entreprise italienne Calzedonia installera deux unités industrielles à Zriba et Sahline).
Spazio anche all’energia con l’accordo fra Snam ed Enagas per la progettazione di un gasdotto Italia-Spagna (Reuters, 12 maggio – Snam signs deal with Enagas to study Spain-Italy gas pipeline).
Automotive e stile trovano, invece, attenzione negli articoli dedicati ai nuovi modelli dei marchi italiani di Stellantis: Alfa Romeo che presenta la nuova versione ibrida del SUV Tonale (L’Economiste, 10 maggio – Le SUV Alfa Romeo Tonale Hybrid arrive bientôt sur les marchés) e Lancia che debutterà sul mercato entro il 2028 con “tre nuovi modelli all’insegna dell’eleganza italiana” (L’Orient le Jour, 9 maggio – Lancia mise sur « l’élégance italienne »).
Cultura – Il binomio Venezia-cultura continua ad attirare l’interesse dei quotidiani internazionali. Il New York Times torna a parlare della Biennale, ripercorrendo il lavoro dei 213 artisti partecipanti “con una percentuale di donne senza precedenti” (30 aprile – Looking Inward, and Back, at a Biennale for the History Books*). Il quotidiano, rimanendo in città, racconta poi i progetti di restauro che interessano tre sinagoghe del Ghetto, con l’obiettivo di preservare la storia del quartiere e della diaspora ebraica (4 maggio – Reviving the Renaissance Temples of Venice’s Jewish Ghetto*).
The Guardian, invece, intervista Tiziana D’Angelo, direttrice del sito archeologico di Paestum e “fra le poche donne a ricoprire un simile ruolo” (8 maggio – ‘I wept with joy’: young director made guardian of Italy’s temples of Paestum); il quotidiano britannico segnala anche il ritrovamento di due busti risalenti all’età del ferro nella necropoli sarda di Mont’e Prama (8 maggio – Iron-age boxer statues’ torsos discovered in Sardinian necropolis). E se Les Echos, intervista Cristina Comencini, tracciando un profilo a tutto tondo della scrittrice, sceneggiatrice e cineasta italiana (6 maggio –Cristina Comencini : « La notion de comédie en Italie n’a pas le même sens qu’en France »), Le Matin spiega che il cinema italiano sarà ospite d’onore al Festival di Rabat (6 maggio – Festival Il Nuovo Cinema Italiano Di Rai Cinema : coup d’envoi le 12 mai à Rabat).
El Pais dà inoltre spazio a Luigi Ghirri, “guru della fotografia italiana” cui il festival Fotografia Europea di Reggio Emilia rende omaggio a 30 anni dalla scomparsa (5 maggio – Un paseo por el parque temático italiano de Luigi Ghirri*), mentre la Frankfurter Allgemeine Zeitung recensisce ‘The Hero’s Path’, il libro di Tim Parks che rende omaggio al viaggio realizzato nel 1849 da Giuseppe Garibaldi, da Roma a Ravenna (3 maggio – 650 Kilometer in 29 Tagen)
Attenzione, infine, anche alla musica con una panoramica sulla canzoni in concorso a Eurovision 2022 che si celebra quest’anno a Torino (El Pais, 9 maggio “Hermosa”, “un espanto”: análisis de las 40 canciones de Eurovisión 2022; Eurovisión 2022: cuándo son las semifinales, países participantes y orden de actuación)
Turismo e lifestyle – Lifestyle, lusso e turismo sono in primo piano con il ritorno di Pucci a Capri, in un articolo del New York Times che visita l’isola durante la tre giorni di “feste e yoga” organizzata dalla nuova direttrice artistica della casa di moda, Camille Miceli (2 maggio – Pucci Returns to Capri*). In Puglia arriva, invece, Gucci con una sfilata a Castel del Monte, mentre Dolce&Gabbana, per il loro tour Alta Moda si fermeranno in diverse città italiane (Financial Times, 5 maggio – Fashion’s lavish destination shows are back — but not as before). Proprio in Puglia, “dove la pasticceria è sovrana” rimane anche il Washington Post che suggerisce i migliori posti dove gustare il pasticciotto, “vero orgoglio pugliese” (29 aprile – In southeast Italy, this pastry is king*). Il quotidiano americano offre, infine, anche un suggerimento dedicato agli sportici con un giro delle Dolomiti che parte dalle famose Tre Cime di Lavaredo (29 aprile – In Italy’s Dolomite mountains, a peak experience for hikers*)
*articolo disponibile a pagamento/su registrazione