Vai al contenuto
PIN

La settimana 4 – 10 marzo

    • Ricerca
    • Research
    • 10 Marzo 2022
    • Marzo 2022
    • 10 Marzo 2022

    Cultura – Letteratura in primo piano con diverse testate che rendono omaggio a Pier Paolo Pasolini, il “poeta assassinato” che oggi avrebbe compiuto 100 anni (L’Orient le Jour, 7 marzo – Pasolini, le poète assassiné, aurait eu 100 ans; die Welt, 5 marzo – „Weißt du, wie mir Italien vorkommt? Wie eine Bruchbude“; Frankfurter Allgemeine Zeitung, 5 marzo – Ein Engel ist keinBürger).

    Per l’arte, il Wall Street Journal parla della mostra dedicata a Donatello, “inventore del Rinascimento” dal fiorentino Palazzo Strozzi, una “occasione unica” per vedere quasi 140 opere arrivate dalle collezioni di tutto il mondo (4 marzo – Donatello in Florence*), mentre The Guardian racconta le tecniche innovative usare nel restauro della tomba della famiglia Medici, realizzata da Michelangelo nella Basilica di San Lorenzo a Firenze, (9 marzo – Florence tomb by Michelangelo restored with aid of bacteria). La storia toscana è protagonista anche di un articolo che la Sueddeutsche Zeitung dedica al “trionfo” dei senesi sui fiorentini nella battaglia di Montaperti nel 1260 (9 marzo -: Sienas Triumph).

    Fra cultura e turismo, il viaggio nella “città fantasma” di Roscigno Vecchia, nel Cilento dove un pensionato ha fatto da guida a un giornalista del Guardian per visitare il borgo che dovrà rinascere con i fondi del PNRR (6 marzo. – How one man’s love of isolation put an Italian ghost town on the map). Les Echos, invece, si dedica al design, riscoprendo l’opera e la “follia pratica” di Piero Fornasetti che in mezzo secolo di attività creò 13.000 “oggetti originali”, in parte visibili oggi nella sua casa museo di Milano (4 marzo – Le mystère Fornasetti : pourquoi ce décorateur milanais disparu fascine encore le monde du design*).

    Per la musica, El Mundo intervista uno dei vincitori di Sanremo, Mahmood, festeggiando il traguardo del disco di platino a sole due settimane dal Festival (7 marzo – Mahmood: “Regañé a Blanco por salir antes de tiempo al escenario”). Spazio anche al cinema con la serie con cui, negli Stati Uniti, il regista Mauro Aragoni rende omaggio agli ‘spaghetti western’ di Sergio Leone (Wall Street Journal, 8 marzo – ‘That Dirty Black Bag’ Review: Tipping a 10-Gallon Hat to Spaghetti Westerns*).

    Sport – Per lo sport, Le Monde riscopre la Toscana attraverso le Strade Bianche, gara del calendario ciclistico che è “già diventata una classica” (, 4 marzo – Pour les cyclistes, les Strade Bianche ont déjà tout d’une Classique*), mentre The Guardian arriva a Milano per raccontare la storia della squadra di calcio composta da suore (7 marzo – Kicking the habit: footballing nuns’ goal is to pass on word of God).

    Gastronomia  – Per la gastronomia, Financial Times stilla una lista dei migliori negozi di specialità italiane a Londra (8 marzo – Che buono! London’s top Italian delicatessens*), mentre la consueta rubrica di cucina di der Standard si concentra sulla tradizionale torta di carote (9 marzo – Torta di carote – Karottenkuche).

     

    *articolo disponibile a pagamento/su registrazione