Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Vai al contenuto

PIN

14 Giugno 2012
Giugno 2012
PIN
14 Giugno 2012
 
 
 
 

Magistrato italiano contro i criminali di guerra. Intervista a Silvana Arbia

    Prima  come procuratore al Tribunale Penale Internazionale per il Rwanda , esperienza  raccontata in un libro pubblicato da Mondadori “Mentre il mondo stava a guardare”,  vincitore del premio “Carlo Levi”, e poi a capo della Cancelleria della Corte Penale Internazionale, (l’istituzione con sede all’Aja che si occupa di casi delicati come la Libia e il Sudan).

    31 Maggio 2012
    Maggio 2012
    PIN
    31 Maggio 2012
     
     
     
     

    Monitoraggio 1-31 maggio 2012

      Torna a crescere, dopo il calo di aprile, lo spazio che la stampa di settore dedica agli studi scientifici realizzati dai ricercatori italiani: sono 60 le segnalazioni registrate a maggio, tra i quali spiccano soprattutto quelle sull’oncologia, la biologia, l’immunologia e la fisica, accanto alle altre branche mediche e delle scienze dure.

      30 Aprile 2012
      Aprile 2012
      PIN
      30 Aprile 2012
       
       
       
       

      Monitoraggio 1-30 aprile 2012

        In crescita, rispetto allo scorso mese, lo spazio che la stampa di settore dedica agli studi scientifici realizzati dai ricercatori italiani: 49 le segnalazioni registrate ad aprile, con la presenza costante di studi in campo oncologico accanto a gastroenterologia e altre branche mediche e delle scienze dure.

        30 Marzo 2012
        Marzo 2012
        PIN
        30 Marzo 2012
         
         
         
         

        Monitoraggio 1-31 marzo 2012

          Consistente, anche questo mese, lo spazio che la stampa di settore dedica agli studi scientifici realizzati dai ricercatori italiani: sono 39 le segnalazioni registrate a marzo, con un’inversione di tendenza rispetto ai mesi precedenti per quanto riguarda il peso delle indagini in campo oncologico.

          8 Giugno 2012
          Giugno 2012
          PIN
          8 Giugno 2012
           
           
           
           

          La settimana 2 – 8 giugno

            Prada raddoppia i profitti – Il lusso non conosce crisi, almeno per quanto riguarda Prada. La casa di moda italiana ha appena presentato i risultati di un trimestre da record con l’utile più che raddoppiato (+111% da fine gennaio a fine aprile); una notizia ripresa dall’agenzia Bloomberg che evidenzia anche la buona performance del titolo sulla Borsa di Hong Kong (7 giugno – Prada Soars in H.K. as Profit Doubles on Luxury Demand).

            7 Giugno 2012
            Giugno 2012
            PIN
            7 Giugno 2012
             
             
             
             

            Un italiano per la sanità cinese. Intervista a Fabio Scano

              La medicina per rendere più attrattivo il mondo italiano della ricerca? Per Fabio Scano, responsabile per l’Oms del programma per il controllo della tubercolosi in Cina, è l’internazionalizzazione. Secondo l’infettivologo, membro della comunità “I protagonisti italiani all’estero” di Aspen Institute Italia, solo in questo modo l’Italia potrà contrastare la fuga dei cervelli e far valere ancora di più l’alta preparazione fornita dalle università del nostro Paese.

              1 Giugno 2012
              Giugno 2012
              PIN
              1 Giugno 2012
               
               
               
               

              La settimana 26 maggio – 1 giugno

                Gran parte dell’attenzione della stampa estera è stata naturalmente catalizzata dalle tragiche vicende collegate al terremoto in Emilia. Accanto a questa doverosa copertura di cronaca, nei  giornali stranieri sono stati valorizzati anche aspetti positivi dell’immagine dell’Italia quali quelli rappresentati dall’industria e dai suoi “interpreti”, con Fiat ed Eni in prima linea, e dalla cultura, con una panoramica dei principali eventi a essa connessi.

                25 Maggio 2012
                Maggio 2012
                PIN
                25 Maggio 2012
                 
                 
                 
                 

                La settimana 19 – 25 maggio

                  Il “grande ritorno” di Armani e l’espansione di Prada – Fra le incertezze dei mercati e le notizie di cronaca (prima fra tutte il terremoto in Emilia) è ancora una volta la moda a rappresentare l’immagine positiva dell’Italia sulla stampa estera.

                  11 Maggio 2012
                  Maggio 2012
                  PIN
                  11 Maggio 2012
                   
                   
                   
                   

                  La settimana 5 – 11 maggio

                    Risultati trimestrali e strategie internazionali – In concomitanza con la pubblicazione di alcuni risultati trimestrali i quotidiani internazionali danno risalto a quei nomi dell’economia italiana che meglio navigano nelle acque turbolente della crisi: è il caso di Luxottica che continua a crescere sui mercati emergenti (Financial Times, 7 maggio – Luxottica stays in vogue in EM*) o di Lavazza che scommette sulla vendita di caf

                    4 Maggio 2012
                    Maggio 2012
                    PIN
                    4 Maggio 2012
                     
                     
                     
                     

                    La settimana 28 aprile – 4 maggio

                      Il ritorno dei “due Mario” – Gli appuntamenti elettorali in Europa e le incertezze dei mercati riportano alla ribalta della stampa estera i “due Mario” (come spesso li hanno chiamati i giornali internazionali): il primo ministro Monti e il presidente della Banca Centrale Europea Draghi.

                      2 Maggio 2012
                      Maggio 2012
                      PIN
                      2 Maggio 2012
                       
                       
                       
                       

                      La settimana 21 – 27 aprile

                        Lusso, cultura e l’immagine positiva dell’Italia – La stampa internazionale mantiene costante l’attenzione sull’attualità italiana, soprattutto su andamento dei titoli di Stato, riforme e vicende politiche.  Particolare attenzione viene dedicata anche alle notizie provenienti dal comparto industriale e dal mondo della cultura.

                        15 Aprile 2012
                        Aprile 2012
                        PIN
                        15 Aprile 2012
                         
                         
                         
                         

                        I protagonisti italiani all’estero

                          La quarta edizione della Conferenza “I protagonisti italiani all’estero” è stata aperta dall’intervento del Presidente del Consiglio Mario Monti. Dall’incontro è scaturita una proposta Aspen – Ministero degli Affari Esteri – Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca di avviare una task force congiunta per rafforzare la rete internazionale di scienziati, ricercatori e imprese attive nella ricerca.

                          23 Aprile 2012
                          Aprile 2012
                          PIN
                          23 Aprile 2012
                           
                           
                           
                           

                          La settimana 14 – 20 aprile

                            Lo stile e l’immagine positiva dell’Italia  – I quotidiani internazionali hanno mantenuto come consueto l’attenzione sull’attualità italiana, in particolare sulle riforme e sulla revisione degli obiettivi di bilancio. Eppure, in una settimana contrassegnata dalle notizie relative alla difficile congiuntura economica, l’immagine positiva dell’Italia è difesa sulla stampa estera dallo stile e dall’arte.