Rassegna stampa estera
Le principali segnalazioni dal 30 aprile al 6 maggio tratte dalle più importanti testate straniere:
Le principali segnalazioni dal 30 aprile al 6 maggio tratte dalle più importanti testate straniere:
Le principali segnalazioni dal 18 al 29 aprile tratte dalle più importanti testate straniere:
Un network di case per mettere in contatto gli startupper che viaggiano per il mondo, perché lavorare e condividere uno spazio può abbattere le barriere e favorire la nascita di idee innovative. Chiara Giovenzana, membro della comunità “I Talenti Italiani all’Estero” di Aspen Institute Italia, dopo un passato da ricercatrice e da manager (come Ceo di una start-up del settore biotecnologico) adesso lavora al lancio del nuovo progetto Startup Homes.
Le principali segnalazioni dal 13 al 17 aprile tratte dalle più importanti testate straniere:
In aumento, questo mese, le segnalazioni che le principali riviste scientifiche dedicano agli studi realizzati da ricercatori italiani: sono 58 gli articoli pubblicati, per un totale di 373 studiosi coinvolti in 135 centri nazionali. Si conferma anche a marzo la rilevanza delle pubblicazioni in ambito oncologico (8 studi per 32 ricercatori in 11 centri) pubblicate su The Lancet Oncology e su riviste specializzate del gruppo Nature Leukemia, Oncogene e Cell Death and Disease, Scientific Reports.
Gli investimenti in ricerca sulle nuove tecnologie per l’ambiente non servono solo a migliorare l’efficienza energetica e a ridurre le emissioni inquinanti, ma sono anche un importante indicatore della crescita economica. Così accade nei paesi asiatici così potrebbe succedere in Italia che, vantando laureati di ottimo livello, dovrebbe però puntare di più sulla valorizzazione dei ricercatori. Edoardo Magnone, membro della comunità “I Talenti Italiani all’Estero” di Aspen racconta la propria esperienza, prima in Giappone e ora in Corea, nella ricerca sulle nuove energie.
Pronta fra un anno la fusione Fiat-Chrysler – Si riaccendono, in occasione dell’assemblea di bilancio annuale, i riflettori della stampa estera sul gruppo Fiat. Particorlamente interessati alle strategie del Lingotto sono i giornali americani che il 9 aprile si concentrano sulla fusione con Chrysler oprazione che, secondo quanto ha spiegato Sergio Marchionne, potrebbe essere completata per metà del 2014.
Le principali segnalazioni dal 23 marzo all’8 aprile tratte dalle più importanti testate straniere:
Pubblichiamo, per gentile concessione di RCS Libri, un estratto dal recente libro “Verdi, l’Italiano” di Riccardo Muti (www.riccardomutimusic.com). In questo capitolo, che dà il titolo al volume, il celebre direttore d’orchestra ci illustra il profondo legame tra le idee e le opere del compositore e la sua italianità, in un racconto sospeso tra storia personale e storia nazionale.
La spinta dell’industria e le ricette per la crescita – La stampa estera continua a seguire con attenzione le vicende politiche italiane, ma non perde d’occhio l’andamento dell’economia.
Le principali segnalazioni dal 9 al 20 marzo tratte dalle più importanti testate straniere:
Sono un buon numero anche a febbraio le segnalazioni che le principali riviste scientifiche dedicano agli studi realizzati da ricercatori italiani: 31 gli articoli pubblicati a febbraio con il contributo di 200 studiosi distribuiti in 55 centri nazionali.
Rino Rappuoli responsabile globale della ricerca vaccini in Novartis ha fatto crescere il polo che la multinazionale elvetica ha deciso di basare a Siena. Il laboratorio è oggi uno dei punti di riferimento mondiali per i vaccini ed è riuscito ad attrarre dal 2006 ad oggi oltre 900 milioni di investimenti. Il segreto? Lo rileva Rappuoli, membro della comunità dei “Talenti italiani all’estero” di Aspen e fra i pochi scienziati italiani a far parte della National Academy of Science statunitense.
L’innovazione è la chiave per rendere più competitiva l’Italia. É con questa convinzione che alcuni membri della comunità dei “Talenti italiani all’estero” di Aspen Institute Italia hanno dato vita a un gruppo di lavoro, i cui risultati sono stati tradotti in un Libro Bianco che ha portato all’avvio di un progetto concreto dedicato alle start-up.
Fiat vince nelle emissioni – Diversi articoli vengono dedicati questa settimana a Fiat, gruppo italiano di solito molto presente sui giornali internazionali.
Le principali segnalazioni dal 5 al 6 marzo tratte dalle più importanti testate straniere:
Il successo di Yoox
Financial Times – Yoox proves resilience of luxury goods
Il lusso resiste anche alla crisi: la storia del gruppo di e-commerce Yoox
L’Italia e gli scenari del dopo elezioni – Le elezioni italiane con la mancata vittoria del centrosinistra, la soprendente crescita del Movimento 5 Stelle e il recupero del centrodestra hanno attratto l’attenzione di tutti i principali giornali internazionali. Molte le cronache, moltissimi i commenti e le analisi per capire quale lezione si possa trarre dal risultato elettorale in Italia.