PIN
La settimana 11 – 17 luglio
GTech e Ferrero investono all’estero – Se i mercati continuano a manifestare qualche turbolenza, le operazioni di investimento da e per l’Italia rimangono ben presenti nelle cronache della stampa estera.
Benessere sostenibile: la via italiana a salute, ambiente, stile di vita
Salute dei cittadini, attenzione all’ambiente, stili di consumo consapevoli: la ricerca si propone di definire un nuovo posizionamento per l’Italia, che possa diventare un esempio a livello globale, facendo leva sui valori tipici dello stile di vita italiano.
Monitoraggio 1 maggio – 30 giugno 2014
Oncologia, e neurologia sono, a maggio e giugno, le discipline che concentrano il maggior numero di pubblicazioni di ricercatori italiani sulle principali riviste internazionali: dei 75 studi realizzati da 641 studiosi distribuiti in 187 centri nazionali, 19 riguardano il cancro (coinvolgendo ben 177 ricercatori in 34 centri) con articoli apparsi su riviste specializzate del gruppo Nature come Leukemia, British Journal of Cancer e Oncogen; 5 invece riguardano gli studi genetici con pubblicazioni su Neuropsychopharmacology e Cell Death and Disease
La fisica del neutrino salverà i ghiacciai. Intervista a Antonio Ereditato
La fisica delle particelle e lo studio delle loro interazioni non solo permette avanzamenti nella conoscenza del nostro universo, ma offre anche importanti contributi applicativi nella diagnostica e terapia medica, e perfino nella “radiografia” di grandi strutture, quali opere ingegneristiche, montagne o vulcani. E aiuta a proteggere i ghiacciai. Antonio Ereditato, Direttore del Laboratorio di Fisica delle Alte Energie e dell’Albert Einstein Center for Fundamental Physics, spiega al sito di Aspen le applicazioni rese possibili dai recenti studi sulle particelle.
La settimana 4 – 10 luglio
Investimenti in Italia – Rimangono accesi i riflettori degli investitori internazionali – e della stampa estera – sull’Italia.
La settimana 27 giugno – 4 luglio
Fineco, Rottapharm e Sisal: riparte la Borsa – Un debutto al rialzo (New York Times, 2 luglio – FinecoBank Shares Rise in Trading Debut in Italy), dopo una domanda di azioni pari a tre volte l’offerta (Reuters, 27 giugno – IPO of UniCredit unit Fineco three times subscribed – sour
“Industria e consumi cosmetici in Italia nel 2013”. Estratti dal Rapporto annuale realizzato da Cosmetica Italia.
La settimana 20 – 26 giugno
Firenze e Milano, le passerelle della moda uomo – Pitti Uomo prima, la settimana della moda milanese poi.
Solo un mercato del gas più liquido ci tutela dai rischi geopolitici. Intervista a Massimo Nicolazzi
Un mercato più liquido del gas è ciò di cui l’Europa ha bisogno per superare i problemi causati dal conflitto fra Ucraina e Russia, e non solo. Massimo Nicolazzi, Chief Executive Officer di Centrex Europe Energy & Gas, spiega al sito di Aspen l’attuale scenario del settore, sottolineando come la strada da percorrere non sia quella di aumentare la capacità di importazione (e di rigassificazione), ma quella di migliorare le connessioni fra Paesi.
La settimana 13 – 19 giugno
L’Italia della finanza – La quotazione di Financantieri, i piani di Fiat, gli investimenti esteri in arrivo.
“Unire i puntini per completare il disegno dell’innovazione”. Executive Summary, XI Rapporto Netval sulla Valorizzazione della Ricerca Pubblica Italiana.
“La creatività come driver per esportare la cultura e la bellezza italiana nel mondo”. Estratto da “Io sono Cultura – Rapporto 2014”, di Fondazione Symbola e Unioncamere.
La settimana 6 – 12 giugno
Riforme e ripresa – I segnali di ripresa arrivano anche dal sistema bancario.
Stampa estera – Il commento
Niente più alibi e mai in ordine sparso
Intervista a Mario Moretti Polegato
La settimana 30 maggio – 5 giugno
Investire in Italia – Un costo del debito ai minimi dall’ingresso dell’euro e un piano di privatizzazioni da 10 miliardi per il solo 2014.
Seminario Aspen “Il consumatore del futuro: informato, globale, responsabile”. Note di sintesi di Francesco Morace.
Seminario Aspen “Turismo: quali strategie per lo sviluppo?”. Note di sintesi di Salvatore Carrubba.
La settimana 23 – 29 maggio
Aumenta la fiducia dei consumatori – I risultati delle elezioni europee non oscurano le notizie economiche positive provenienti dall’Italia.
Seminario Aspen “L’industria al centro: da dove ripartire per essere competitivi?”. Note di sintesi di Alberto Quadrio Curzio.
- « Precedente
- 1
- …
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- …
- 84
- Successivo »