Vai al contenuto

PIN

10 Aprile 2019
Aprile 2019
PIN
10 Aprile 2019
 
 
 
 

“I valori del nuovo ecosistema” di Marco Bentivogli

    In questo estratto dal volume “Contrordine Compagni”, pubblicato per gentile concessione dell’autore e dell’editore, Marco Bentivogli invita a non avere paura della trasformazione tecnologica. Occorre creare un ecosistema fertile per l’innovazione, un mondo fatto di imprese, lavoratori, parti sociali e accademia,  in cui tutti sono chiamati a contribuire alla realizzazione delle persone, migliorando la qualità del lavoro e la sostenibilità dei modelli produttivi.

     

     

     

     

     

    10 Aprile 2019
    Aprile 2019
    PIN
    10 Aprile 2019
     
     
     
     

    Biopsia liquida, la nuova frontiera per la diagnosi del cancro. Intervista a Francesco Gatto

      Una nuova tecnica che permette di studiare il metabolismo del cancro e di capire come questo cresce, si nutre e cerca di invadere l’organismo dei pazienti. Questa la sfida di Elypta, start-up svedese fondata da Francesco Gatto ingegnere e dottore di ricerca in Biologia dei sistemi: sviluppare nuovi brevetti nell’ambito della diagnostica molecolare con l’obiettivo di facilitare lo sviluppo di terapie antitumorali più efficaci e personalizzate per il paziente.

      Quali vantaggi offre la diagnostica molecolare?

      31 Marzo 2019
      Marzo 2019
      PIN
      31 Marzo 2019
       
       
       
       

      Monitoraggio 1 – 31 marzo

        Neuroscienze e Fisica concentrano, a marzo, il maggior numero di pubblicazioni di laboratori italiani.

        28 Febbraio 2019
        Febbraio 2019
        PIN
        28 Febbraio 2019
         
         
         
         

        Monitoraggio 1 – 28 febbraio

          Medicina e veterinaria concentrano, a febbraio, il maggior numero di pubblicazioni di laboratori italiani.

          31 Gennaio 2019
          Gennaio 2019
          PIN
          31 Gennaio 2019
           
           
           
           

          Monitoraggio 1 – 31 gennaio

            Medicina e biotecnologie concentrano, a gennaio, il maggior numero di pubblicazioni di laboratori italiani.

            4 Aprile 2019
            Aprile 2019
            PIN
            4 Aprile 2019
             
             
             
             

            La settimana 29 marzo – 4 aprile

              Economia – In primo piano le strategie finanziarie dei grandi gruppi del settore agroalimentare: Le Monde mette in evidenza la recente acquisizione realizzata da Ferrero, che ha comprato una divisione di Kellogg’s e ha iniziato – secondo il quotidiano francese  – una vera e propria “guerra dei biscotti” con altri giganti internazionali come Mondelez ( 1 aprile – Entre Ferrero et

              28 Marzo 2019
              Marzo 2019
              PIN
              28 Marzo 2019
               
               
               
               

              La settimana 22 – 28 marzo

                Economia – I campioni nazionali dell’economia italiana finiscono sotto i riflettori dei quotidiani internazionali: Enel “la più grande utility europea” vede crescere i profitti del 27% (Expansion, 21 marzo – Enel aumenta su beneficio casi un 27% en 2018, hasta los 4.800 millones) e annuncia un piano di crescita nell’energia verde (il 21 marzo su Reuters

                21 Marzo 2019
                Marzo 2019
                PIN
                21 Marzo 2019
                 
                 
                 
                 

                La settimana 15 – 21 marzo

                  Economia – Le cronache dei quotidiani stranieri si concentrano questa settimana sulle notizie economiche e finanziarie provenienti dall’Italia. Bloomberg parla del gruppo dei pagamenti Nexi e della sua prossima quotazione in Borsa a Milano: un’offerta di azioni da 2,7 miliardi di euro che sarà “la più grande al mondo” nel 2019 (18 marzo – Italy’s Nexi Will File for Up to $3.1 Billion Milan IPO in April).

                  7 Marzo 2019
                  Marzo 2019
                  PIN
                  7 Marzo 2019
                   
                   
                   
                   

                  La settimana 1 – 7 marzo

                    Economia – Le cronache della stampa estera che riguardano l’Italia si concentrano sulle segnalazioni economiche e finanziarie.

                    28 Febbraio 2019
                    Febbraio 2019
                    PIN
                    28 Febbraio 2019
                     
                     
                     
                     

                    La settimana 22 – 28 febbraio

                      Moda – Le passerelle per il prossimo autunno/inverno accendono i riflettori sulla settimana della moda milanese. Financial Times delinea le tendenze di una serie di collezioni che “impazziscono per la pelle” (27 febbraio – Milan Fashion Week trend — the big reboot), mentre El Pais racconta i “nuovi e i vecchi classici” della kermesse (24 febbraio – Nuevos y viejos clásicos en la pasarela de Milán).

                      7 Febbraio 2019
                      Febbraio 2019
                      PIN
                      7 Febbraio 2019
                       
                       
                       
                       

                      La settimana 1 – 7 febbraio

                        Economia – Le notizie dell’economia e della finanza riguardano questa settimana la “corsa” dei profitti di Ferrari nel 2018 (Reuters, 31 gennaio – Ferrari Profits, Sales Race Ahead in 2018) e la quotazione in Borsa di Nexi, gruppo italiano attivo nei sistemi di pagamento (Reuters, 30 gennaio –

                        14 Febbraio 2019
                        Febbraio 2019
                        PIN
                        14 Febbraio 2019
                         
                         
                         
                         

                        La settimana 8 – 14 febbraio

                          Economia  – In primo piano sulle pagine di Financial Times due profili di imprenditori italiani. Il 10 febbraio spazio alla “visione” di Marco Tronchetti Provera e alla storia di come “il numero uno” di Pirelli abbia negoziato con ChemChina quello che ad oggi è “il più importante investimento cinese all’estero” (10 febbraio – Pirelli’s Tronchetti Provera: a contrarian view on dealmaking*).