Le pubblicazioni di ricercatori e laboratori italiani si sono concentrate nei mesi di luglio e agosto su oncologia, genetica e biologia. Il monitoraggio delle riviste scientifiche internazionali (Science, Lancet e i giornali del gruppo Nature) ha rilevato 87 studi realizzati da laboratori nazionali.
Di questi 8 hanno interessato la ricerca in campo oncologico con pubblicazioni su Leukemia, Oncogene e British Journal of Cancer, 6 invece gli studi relativi alla genetica con articoli su Nature Genetics e Gene Therapy; 3 quelli di biologia con pubblicazioni su Cell Death & Disease e Lancet.
Per quanto riguarda l’ingegneria, invece, segnaliamo l’intervista che il sito di Aspen ha realizzato con Alberto Sangiovanni-Vincentelli. Professore di Computer Science a Berkeley e Presidente del Comitato Strategico del Fondo Strategico Italiano, Sangiovanni-Vincentelli racconta lo stato della ricerca nell’Information Technology in Italia e le prospettive delle start-up italiane in questo settore.
ARTICOLI MONITORATI: 87
STUDIOSI ITALIANI COINVOLTI: 312
CENTRI DI RICERCA ITALIANI COINVOLTI: 121