Vai al contenuto
PIN

Monitoraggio 1 dicembre 2012 – 31 gennaio 2013

    • Ricerca
    • Research
    • 31 Gennaio 2013
    • Gennaio 2013
    • 31 Gennaio 2013

    Oncologia e genetica sono i campi in cui si sono concentrate le pubblicazioni di ricercatori italiani fra dicembre 2012 e gennaio 2013. Il monitoraggio delle riviste scientifiche internazionali (Science, Lancet e i giornali del gruppo Nature) ha rilevato 32 studi realizzati da team italiani a gennaio e 17 a dicembre. Si conferma la tradizionale preminenza delle indagini in campo oncologico, con 10 studi pubblicati su Leukemia, Oncogene, Lancet Oncology, British Journal of Cancer che hanno coinvolto 97 ricercatori in 13 centri di ricerca nazionali.

    Da segnalare, sempre per quanto riguarda la ricerca sul cancro, l’intervista a Silvia Franceschi membro della comunità dei “Talenti italiani all’estero” di Aspen Institute Italia e capo dell’Infections and Cancer Epidemiology Group presso la International Agency for Research on Cancer a Lione (disponibile sul sito di Aspen a questo link).

    Spazio, inoltre, anche per le ricerche in campo genetico: 5 gli studi pubblicati nei due mesi su riviste come European Journal of Human Genetics e Nature Methods, per un totale di  48 studiosi e 15 centri di ricerca italiani coinvolti; altre segnalazioni hanno riguardato, infine, la cardiologia (3 studi per 22 ricercatori e 3 centri) su Hypertension Research e Asian Journal of Andrology.

     

    ARTICOLI MONITORATI: 49

    STUDIOSI ITALIANI COINVOLTI: 407

    CENTRI DI RICERCA ITALIANI COINVOLTI: 83