Vai al contenuto
PIN

Monitoraggio 1 – 31 maggio

    • Ricerca
    • Research
    • 1 Giugno 2019
    • Giugno 2019
    • 1 Giugno 2019

    Medicina, biologia e fisica hanno registrato, a maggio, il maggior numero di pubblicazioni di laboratori italiani, con 19 articoli che hanno coinvolto 43 centri di ricerca.

    Il monitoraggio delle principali riviste scientifiche internazionali (Science, Nature, PNAS-Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America, National Science Review e Scientific Reports nella top 5 per impatto scientifico secondo SCImago Journal Rank) ha fatto registrare 7 studi dedicati alla medicina pubblicati su Scientific Reports e realizzati con il contributo delle Università di Milano, Pavia, Firenze, Siena, Napoli (Federico II e Università della Campania), oltre che degli IRCCS Fondazione Bietti (Roma), Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri (Milano), Fondazione Policlinico San Matteo (Pavia) e della A.O.U. senese Ospedale Santa Maria delle Scotte.

    Sono 5, invece, gli articoli dedicati alla biologia pubblicati su Scientific Reports e realizzati con il contributo delle Università di Perugia, Ferrara, Bologna, Urbino-Carlo Bo, Modena e Reggio Emilia, Chieti, Pescara e Teramo oltre che dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche, Consorzio per il Centro Interuniversitario di Biologia Marina e Ecologia Applicata. Per la fisica sono stati pubblicati 3 studi su Scientific Reports. I laboratori coinvolti sono quelli delle Università di Bologna, Modena, Perugia, Palermo oltre all’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Osservatorio Etneo).

     

     

    ARTICOLI MONITORATI: 19

    CENTRI DI RICERCA ITALIANI COINVOLTI: 43