Elevato, anche questo mese, il numero di studi scientifici pubblicati da ricercatori italiani sulla stampa specializzata: sono 40 le segnalazioni registrate a settembre, confermando la prevalenza delle indagini in campo oncologico. I 10 studi pubblicati sul tema (su giornali specializzati come British Journal of Cancer, The Lancet Oncology, Nature Reviews Cancer o Leukemia) hanno coinvolto ben 96 studiosi italiani in 22 centri di ricerca nazionali.
A fianco della ricerca contro il cancro, eccellenza storica della medicina italiana, si conferma anche il buon numero di segnalazioni in ambito genetico: 4 gli studi pubblicati su riviste come Nerupscycopharmacology, Laboratory Investigation, Heredity per 22 ricercatori coinvolti in 5 centri. Stesso numero si segnalazioni anche per la biologia molecolare (su Nature e Scientific Reports con 6 ricercatori su 3 centri), mentre 2 sono le pubblicazioni dedicate alla cardiologia. Gli studi in questo ambito pubblicati su Hypertension Research hanno coinvolti complessivamente 11 ricercatori italiani su 2 centri di ricerca nazionali.
ARTICOLI MONITORATI: 40
STUDIOSI ITALIANI COINVOLTI: 289
CENTRI DI RICERCA ITALIANI COINVOLTI: 66