Rimangono stabili a novembre le segnalazioni che le principali riviste scientifiche dedicano agli studi realizzati da ricercatori italiani: 42 gli articoli pubblicati con il contributo di 392 studiosi distribuiti in 109 centri nazionali. Si conferma ancora una volta la rilevanza delle pubblicazioni in ambito oncologico (15 studi per 201 ricercatori in 49 centri) apparse su su riviste specializzate del gruppo Nature come British Journal of Cancer, Oncogene, Blood Cancer Journal, Leukemia.
Presenti anche studi nell’ambito delle neuroscienze con 3 pubblicazioni cui hanno partecipato 25 studiosi divisi in 7 laboratori e centri universitari, con articoli apparsi su Cell Death and Disease e Cell Death and Differentiation.
Da segnalare, inoltre, l’intervista all’immunologa Paola Castagnoli, direttore scientifico del Singapore Immunology Network. Castagnoli illustra la novità del suo lavoro a Singapore e come l’esperienza asiatica possa essere importata in Italia.
ARTICOLI MONITORATI: 42
STUDIOSI ITALIANI COINVOLTI: 392
CENTRI DI RICERCA ITALIANI COINVOLTI: 109