Consistente, anche questo mese, lo spazio che la stampa di settore dedica agli studi scientifici realizzati dai ricercatori italiani: sono 34 le segnalazioni registrate a giugno, con un aumento delle indagini in campo genetico. I 5 studi pubblicati sul tema (su giornali specializzati come Nature Genetics, European Journal of Human Genetics e Cell Death & Differentiation) hanno coinvolto 35 studiosi italiani in 5 centri di ricerca nazionali.
Mentre si riducono le pubblicazioni legate all’oncologia (ambito forte della ricerca italiana che comunque colleziona, con il lavoro di 30 ricercatori divisi in 5 centri, 3 ricerche: una sul British Journal of Cancer, una su Scientific Reports e una su Laboratory Investigation) a registrare un incremento delle segnalazioni rispetto ai mesi precedenti sono soprattutto gli studi riconducibili alla pediatria: 4 i lavori pubblicati (2 su Journal of Perinatology, uno su Journal of Investigative Dermatology e uno su Pedriatic Research) per 22 studiosi coinvolti in 5 centri italiani.
Da segnalare, infine, anche il buon numero di studi collegati a cardiologia e ipertensione: 3 le ricerche pubblicate su riviste specializzate come Nature Reviews Cardilogy, Journal of Human Hypertension, American Journal of Hypertension: al lavoro, nei 3 centri interessati, ben 41 studiosi italiani.
ARTICOLI MONITORATI: 34
STUDIOSI ITALIANI COINVOLTI: 228
CENTRI DI RICERCA ITALIANI COINVOLTI: 58